Aiutoo..!!!
chi mi può risolvere lo studio di qst funzione???
cosx/ rad (1-senx)
grazie mille a chi mi risponderà....
sto uscendo pazza...
cosx/ rad (1-senx)
grazie mille a chi mi risponderà....
sto uscendo pazza...

Risposte
Idee tue?
no mi è capitato qst studio di funzione nel compito di analisi I.... e non sono riuscita a risolverla... adesso volevo capire come si risolve in quanto tra 20 giorni ho il secondo appello..
(non che mi capita uguale però...)

Come hai pensato di risolvere?
Questo è un esercizio elementare, quindi comincia tu (cfr. questo avviso, punto secondo).
Questo è un esercizio elementare, quindi comincia tu (cfr. questo avviso, punto secondo).
iniziando dal dominio a porre 1-senx >= a zero...
la positività tutto > 0 e fin qui ci siamo
poi la derivata ho fatto (-senx ) (1-senx) ^1/2 - cos (1/2rad 1-senx) tutto fratto (rad 1-senx )^2, nel secondo passaggio ho semplificato al denominatore la rad con il quadrato.. ma poi non riesco a continuarla..
poi non riuscendo a continuare la derivata mi sono bloccata, perchè max e min non li posso trovare ovviamente, così come la derivata II e la concavità... e poi 1 altra difficoltà è per quanto riguarda gli asintoti... per questo chiedevo se qualcuno la sapeva risolvere con una spiegazione così provavo a fare altri esercizi...
la positività tutto > 0 e fin qui ci siamo
poi la derivata ho fatto (-senx ) (1-senx) ^1/2 - cos (1/2rad 1-senx) tutto fratto (rad 1-senx )^2, nel secondo passaggio ho semplificato al denominatore la rad con il quadrato.. ma poi non riesco a continuarla..
poi non riuscendo a continuare la derivata mi sono bloccata, perchè max e min non li posso trovare ovviamente, così come la derivata II e la concavità... e poi 1 altra difficoltà è per quanto riguarda gli asintoti... per questo chiedevo se qualcuno la sapeva risolvere con una spiegazione così provavo a fare altri esercizi...

gugo 82 ci sei???