Aiuto. Serie numerica con parametro. Tema esame
Ho difficoltà con questo esercizio. Aiutatemi per favore. Grazie in anticipo
Al variare del parametro reale \(\displaystyle \alpha \), determinare il carattere della serie [tex]\displaystyle\sum_{n = 1}^{+\infty }[/tex] [tex]{n}^{n\alpha} \over (3n)![/tex]
ho svolto (ma non so se è corretto)
[1]\(\displaystyle \alpha=0 \)
\(\displaystyle a_n=\frac{1}{(3n)!} \) uso il criterio del rapporto e viene [tex]\left( 1 \over (3n+3)! \right) (3n)![/tex]\(\displaystyle = \) [tex]1 \over (3n+3)(3n+2)(3n+1) (3n)![/tex]\(\displaystyle (3n)!\sim\frac{1}{27n^3} \)
[tex]\displaystyle\sum {1 \over 27{n}^{3} }[/tex] CONVERGE
[2]\(\displaystyle \alpha>0 \)
\(\displaystyle \frac{(n+1)^{(n+1)\alpha}}{(3n+3)!}\frac{(3n)!}{n^{n\alpha}}=\frac{(n+1)^{n\alpha}(n+1)^\alpha}{n^{n\alpha}}\frac{1}{27n^3}=\left(1+\frac{1}{n}\right)^{n\alpha}\frac{(n+1)^\alpha}{n}\frac{1}{27n^3} \)
NON so più andare avanti.. come fare?
Al variare del parametro reale \(\displaystyle \alpha \), determinare il carattere della serie [tex]\displaystyle\sum_{n = 1}^{+\infty }[/tex] [tex]{n}^{n\alpha} \over (3n)![/tex]
ho svolto (ma non so se è corretto)
[1]\(\displaystyle \alpha=0 \)
\(\displaystyle a_n=\frac{1}{(3n)!} \) uso il criterio del rapporto e viene [tex]\left( 1 \over (3n+3)! \right) (3n)![/tex]\(\displaystyle = \) [tex]1 \over (3n+3)(3n+2)(3n+1) (3n)![/tex]\(\displaystyle (3n)!\sim\frac{1}{27n^3} \)
[tex]\displaystyle\sum {1 \over 27{n}^{3} }[/tex] CONVERGE
[2]\(\displaystyle \alpha>0 \)
\(\displaystyle \frac{(n+1)^{(n+1)\alpha}}{(3n+3)!}\frac{(3n)!}{n^{n\alpha}}=\frac{(n+1)^{n\alpha}(n+1)^\alpha}{n^{n\alpha}}\frac{1}{27n^3}=\left(1+\frac{1}{n}\right)^{n\alpha}\frac{(n+1)^\alpha}{n}\frac{1}{27n^3} \)
NON so più andare avanti.. come fare?
Risposte
In realtà ti basta fare quello che fai al caso 2 per avere tutte le informazioni necessarie (anche se $\alpha<0$ va bene). Col criterio del rapporto arrivi a (attento che hai una $n$ di troppo)
$(1+1/n)^{n\alpha}\cdot {(n+1)^\alpha}/{27n^3}\sim e^\alpha\cdot n^\alpha/{27 n^3}=e^\alpha/{27}\cdot n^{\alpha-3}$
e da qui dovresti essere in grado di concludere.
$(1+1/n)^{n\alpha}\cdot {(n+1)^\alpha}/{27n^3}\sim e^\alpha\cdot n^\alpha/{27 n^3}=e^\alpha/{27}\cdot n^{\alpha-3}$
e da qui dovresti essere in grado di concludere.
grazie! eh sì..ecco perchè non mi trovavo più..ho lasciato un \(\displaystyle n \) di troppo!.. quello per lo pìù mi bloccava!..Grz cmq..
