Spiegazioni teoria dei gruppi, congruenze lineari..
Ciao a tutti.
Sono al primo anno di informatica, e provenendo dal turistico non so nulla di matematica, e il professore da molte cose per scontato nelle spiegazioni.. Il problema è che ho l'esame lunedì prossimo.
Potreste, per favore, darmi dei siti dove sono spiegati gli svolgimenti di esercizi sulla teoria dei gruppi e sulle congruenze lineari? O qualcuno saprebbe spiegarli?
Grazie a chi mi risponderà
Sono al primo anno di informatica, e provenendo dal turistico non so nulla di matematica, e il professore da molte cose per scontato nelle spiegazioni.. Il problema è che ho l'esame lunedì prossimo.
Potreste, per favore, darmi dei siti dove sono spiegati gli svolgimenti di esercizi sulla teoria dei gruppi e sulle congruenze lineari? O qualcuno saprebbe spiegarli?
Grazie a chi mi risponderà
Risposte
Lo so che adesso leggendo il mio commento ti arrabbierai. È umano. Ci sta. Lo capisco. E ci sta anche che tu possa pensare "Ma vedi tu sto str*nzo. Ma chi si crede di essere?!". È altrettanto umano. Ma per favore trattieniti. Non voglio assolutamente provocarti.
In una settimana non è assolutamente possibile preparare un esame di Matematica Discreta avente per oggetto la Teoria dei Gruppi e l'Aritmetica Modulare. Soprattutto se, come tu stesso affermi, non sai nulla di Matematica e il docente dà molte cose per scontate.
Inoltre non so quanto sia fattibile fare Informatica "arronzando" Matematica.
Io direi che se queste sono le condizioni, allora lascia perdere fin da adesso l'esame di lunedì prossimo e sfrutta l'occasione per chiederti se è veramente questo quello che vuoi fare in termini di percorso di studi, perché allora la prima cosa da fare è colmare le tue lacune prettamente operative con la Matematica, per poi cominciare a studiare quanto ti occorre per sostenere gli esami. Sia chiaro che non ti sto suggerendo di studiare per avere una preparazione da laureato in Matematica ma di studiare quanto occorre per risolvere risolvere gli esercizi ai quali fai riferimento, i quali richiedono necessariamente la conoscenza di un po' di teoria.
Il forum è a tua disposizione anche per chiarirti le idee in merito al tuo percorso di studi, nella sezione Orientamento Universitario.
In una settimana non è assolutamente possibile preparare un esame di Matematica Discreta avente per oggetto la Teoria dei Gruppi e l'Aritmetica Modulare. Soprattutto se, come tu stesso affermi, non sai nulla di Matematica e il docente dà molte cose per scontate.
Inoltre non so quanto sia fattibile fare Informatica "arronzando" Matematica.
Io direi che se queste sono le condizioni, allora lascia perdere fin da adesso l'esame di lunedì prossimo e sfrutta l'occasione per chiederti se è veramente questo quello che vuoi fare in termini di percorso di studi, perché allora la prima cosa da fare è colmare le tue lacune prettamente operative con la Matematica, per poi cominciare a studiare quanto ti occorre per sostenere gli esami. Sia chiaro che non ti sto suggerendo di studiare per avere una preparazione da laureato in Matematica ma di studiare quanto occorre per risolvere risolvere gli esercizi ai quali fai riferimento, i quali richiedono necessariamente la conoscenza di un po' di teoria.
Il forum è a tua disposizione anche per chiarirti le idee in merito al tuo percorso di studi, nella sezione Orientamento Universitario.