Minimo massimo, elementi minimali e massimali
Ragazzi ho la seguente relazione in $ZxZ$:
$(a,b) pi (c,d) <=> a < c or (a,b)=(c,d)$
Devo verificare se ha minimo, massimo ed elementi minimali e massimali:
Teoricamente:
Sia $(A,<=)$ un insieme parzialmente ordinato, e sia $a in A$ e sia $B sube A$ diremo che:
a è il minimo di A se $a <= x, AAx in A$
a è il massimo di A se $x <= a, AAx in A$
a è elemento minimale di A se $AA x in A, x <= a => x=a$
a è elemento massimale di A se $AA x in A, a <= x =>x=a$
Io ho proceduto così:
$(a,b)$ è il massimo di $ZxZ$ se $(a,b) pi (x,y), AA(x,y) in ZxZ$
Questo significa che:
$(a,b) pi (x,y) <=> a
Da qui poi come concludo?
$(a,b) pi (c,d) <=> a < c or (a,b)=(c,d)$
Devo verificare se ha minimo, massimo ed elementi minimali e massimali:
Teoricamente:
Sia $(A,<=)$ un insieme parzialmente ordinato, e sia $a in A$ e sia $B sube A$ diremo che:
a è il minimo di A se $a <= x, AAx in A$
a è il massimo di A se $x <= a, AAx in A$
a è elemento minimale di A se $AA x in A, x <= a => x=a$
a è elemento massimale di A se $AA x in A, a <= x =>x=a$
Io ho proceduto così:
$(a,b)$ è il massimo di $ZxZ$ se $(a,b) pi (x,y), AA(x,y) in ZxZ$
Questo significa che:
$(a,b) pi (x,y) <=> a

Da qui poi come concludo?
Risposte
Ciao,
sto rivedendo queste cose perciò non sono chissà che esperto, comunque
$(a,b)=(c,d)$ lo hai tradotto come $(a,b)=(c,d)\ \Leftrightarrow\ a=c ^^ b=d$?
sto rivedendo queste cose perciò non sono chissà che esperto, comunque

$(a,b)=(c,d)$ lo hai tradotto come $(a,b)=(c,d)\ \Leftrightarrow\ a=c ^^ b=d$?
$a=c or (a,b)=(c,d)$ e non $b=d$ !
up