Insieme
dato l'insieme $D={(x,y) in R^2 : (x^2-1)*y=0}$
Com'è definito?
$x^2-1=0$ se $x=+1$ e $x=-1$ oppure $y=0$
E' giusto definirlo come la retta estesa (asse x) unito alle rette estese e parallele a y passanti per +1 e -1? (non so se si è capito)
Com'è definito?
$x^2-1=0$ se $x=+1$ e $x=-1$ oppure $y=0$
E' giusto definirlo come la retta estesa (asse x) unito alle rette estese e parallele a y passanti per +1 e -1? (non so se si è capito)
Risposte
Sì, è quello.
Comunque, visto che ho voglia di fare il pignolo (
) non è $x^2 - 1 = 0$ se $x=-1$ e $x = 1$, ma $x=-1$ o (i.e. vel) $x = 1$.
Comunque, visto che ho voglia di fare il pignolo (

"Tipper":
Sì, è quello.
Comunque, visto che ho voglia di fare il pignolo () non è $x^2 - 1 = 0$ se $x=-1$ e $x = 1$, ma $x=-1$ o (i.e. vel) $x = 1$.
Si giusto scusami, ho messo una e di troppo

Grazie!