Gruppo di Klein

Cantor99

Risposte
Settevoltesette
se A e B sono gruppi di ordine 2 allora A ={1, a} B= { e, b}

il prodotto sarà {(1,e) , (1, b) , (a, e) , (a, b)}

(1,e) è l'identità dunque (1,e)^2 = (1,e)
(1, b)^2 = (1,e)
(a, e)^2 = (1, e)
(a,b)^2 = (1 ,e)


nessun elemento genera il gruppo.


chiama (1,e) 1 , (1,b) b , (a, e) a e (a,b) ab e ottieni la "forma" del tuo gruppo

Cantor99
Perfetto ora ha tutto senso! Grazie mille

Anche con i prodotto semidiretti si ragiona così? Ad esempio, a proposito dei gruppi diedrali?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.