Forma Normale disgiuntiva

luca661
Ragazzi ho un dubbio riguardo il procedimento di un esercizio che richiede di scrivere la forma normale disgiuntiva di un dato polinomio.

Userò \(\displaystyle ' \) per il complemento, \(\displaystyle \vee \) per \(\displaystyle OR \) e sottointendo l' \(\displaystyle AND \)

Ho quindi \(\displaystyle a' \vee b' \vee c \)

Devo scriverne la forma norm. disg.

Spezzo il problema per ordine mentale cominciando da \(\displaystyle a' \):
ho quindi \(\displaystyle a'(1)=a'(b \vee b') = a'b \vee a'b' \)
cosi ragionando ottengo \(\displaystyle a'bc \vee a'bc' \vee a'b'c \vee a'b'c' \)

Ugualmente farò per \(\displaystyle b' \) e \(\displaystyle c \).

La forma che ottengo è quindi la forma normale disgiuntiva? E' giusto il procedimento?

Grazie per la futura risposta !

Risposte
luca661
Per chiunque abbia bisogno di una risposta e stia leggendo questo post, mi rispondo da solo avendo chiarito la risposta e non avendone ottenuta invece una dai lettori ahah

Si il procedimento è giusto, infatti quella che si ottiene è proprio una forma normale disgiuntiva per definizione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.