Esercizio sui polinomi
Ragazzi ho la seguente applicazione:
$omega: f in R[x]-> f(1) in R$
i) studiare iniettività e suriettività
ii) Di quale sottoinsieme di $R$ l'insieme $L$ dei polinomi in $R[x]$ che ammettono $1$ come radice, può essere visto come antiimmagine rispetto a $omega$?
$omega: f in R[x]-> f(1) in R$
i) studiare iniettività e suriettività
ii) Di quale sottoinsieme di $R$ l'insieme $L$ dei polinomi in $R[x]$ che ammettono $1$ come radice, può essere visto come antiimmagine rispetto a $omega$?
Risposte
P.S. Archiviata, allora, la discussione?

"menale":
@Mr-Da oggi ti chiamo "fra-pappina"
Mi scusi signor menale ma come le è venuto? Posso chiederle il motivo?
Ahahahahah
Siam dei burloni.


Continuo a rimanere perplesso! 
In conclusione la funzione è suriettiva ma non iniettiva!

In conclusione la funzione è suriettiva ma non iniettiva!
Fra pappina!
P.S. Si, iniettiva, ma non suriettiva!