Esercizio aritmetica modulo n
Salve a tutti mi chiamo Luigi e sono uno studente del primo anno di ingegneria informatica.
Sono alle prese con gli esercizi di Geometria e anche se trovo a volte delle difficoltà, alla fine riesco a risolverli, tuttavia in questi giorni mi sono imbattuto in un esercizio dove ho qualche dubbio sulla sua risoluzione. L'esercizio è il seguente:
Sia n un intero positivo, calcolare 2n (mod n), (5n+7) (mod n), (3n-2) (mod n)
Ho ipotizzato che dovrei far vedere a cosa sono congrue quelle espressioni rispetto al modulo, ad esempio 2n cong 0 (mod n). E' giusto?
Grazie per il vostro aiuto.
Sono alle prese con gli esercizi di Geometria e anche se trovo a volte delle difficoltà, alla fine riesco a risolverli, tuttavia in questi giorni mi sono imbattuto in un esercizio dove ho qualche dubbio sulla sua risoluzione. L'esercizio è il seguente:
Sia n un intero positivo, calcolare 2n (mod n), (5n+7) (mod n), (3n-2) (mod n)
Ho ipotizzato che dovrei far vedere a cosa sono congrue quelle espressioni rispetto al modulo, ad esempio 2n cong 0 (mod n). E' giusto?
Grazie per il vostro aiuto.
Risposte
Esatto devi vedere a cosa sono congrui in $\mathbb{Z}_{n}$
Come dici tu il primo $ 2n-= 0 \ \ (mod n) $.
Come dici tu il primo $ 2n-= 0 \ \ (mod n) $.
Avevo intuito bene allora, grazie tanto
