Esercizi su reticoli
Ragazzi io non so proprio da dove partire, quindi vi chiedo spiegazioni sui reticoli e sulla risoluzione di relativi esercizi dato che tutta la teoria che ho letto a riguardo non riesco a decifrarla per applicarla agli esercizi.
Ho dei fogli di esercizi proposti, potreste svolgermene alcuni spiegandomi tutto?
Grazie in anticipo!
Gli esercizi proposti sono disposti su 4 fogli i cui link sono questi:
Pag.1
https://picasaweb.google.com/lh/photo/QF9MTxd1MHgPD7EPx0mebgin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Pag.2
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Ofy-i2AyIbghEm_QiLPN6Qin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Pag.3
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Tt0I6v7KPDZ3c3PYSaiQpwin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Pag.4
https://picasaweb.google.com/lh/photo/mSU6amiEB69M4EGuE2PFFAin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Ho dei fogli di esercizi proposti, potreste svolgermene alcuni spiegandomi tutto?
Grazie in anticipo!
Gli esercizi proposti sono disposti su 4 fogli i cui link sono questi:
Pag.1
https://picasaweb.google.com/lh/photo/QF9MTxd1MHgPD7EPx0mebgin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Pag.2
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Ofy-i2AyIbghEm_QiLPN6Qin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Pag.3
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Tt0I6v7KPDZ3c3PYSaiQpwin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Pag.4
https://picasaweb.google.com/lh/photo/mSU6amiEB69M4EGuE2PFFAin8Q7zAA_wrxEA0rdX6Lk?feat=directlink
Risposte
Parti dalle definizioni, come al solito.
Inoltre dammi la definizione di Reticolo, visto che credo mi manchi solo quella all'appello, vedendo il primo link...
Inoltre dammi la definizione di Reticolo, visto che credo mi manchi solo quella all'appello, vedendo il primo link...
Def
Sia (R, ≤) un insieme parzialmente ordinato. (R, ≤) è un reticolo se per ogni x e y elementi di R, il sottoinsieme {x, y} ha estremo superiore ed estremo inferiore in R.
Per ogni x, y elementi di R si denota x ∨ y = sup {x, y} e x ∧ y = inf {x, y}.
Sia (R, ≤) un insieme parzialmente ordinato. (R, ≤) è un reticolo se per ogni x e y elementi di R, il sottoinsieme {x, y} ha estremo superiore ed estremo inferiore in R.
Per ogni x, y elementi di R si denota x ∨ y = sup {x, y} e x ∧ y = inf {x, y}.
Allora? nessuna risposta???