Equazione differenziale
salve a tutti...
vorrei sapere come si continua lo svolgimento e se fino a dove mi son fermato ho ragionato bene...
y'=2x(y^2)
allora in primis pongo
dy/dx=2xy^2
(1/(y^2))dy=(2x)dx
che mi da
-1/y=x^2+c
poi non so come procedere per trovare y(x)...
chi sarebbe cosi' gentile da spiegarmelo?
grazie in anticipo
vorrei sapere come si continua lo svolgimento e se fino a dove mi son fermato ho ragionato bene...
y'=2x(y^2)
allora in primis pongo
dy/dx=2xy^2
(1/(y^2))dy=(2x)dx
che mi da
-1/y=x^2+c
poi non so come procedere per trovare y(x)...
chi sarebbe cosi' gentile da spiegarmelo?
grazie in anticipo
Risposte
Qualche commento:
- [*:1wy0rj37] Sezione sbagliata (ti trovi in algebra e logica!);[/*:m:1wy0rj37]
[*:1wy0rj37] L'uso così disinvolto del metodo urang-utang© potrebbe provocare qualche reazione allergica a vari utenti del forum

[*:1wy0rj37] Usa le formule;[/*:m:1wy0rj37]
[*:1wy0rj37] Il tentativo di risoluzione da parte tua, in linea con il regolamento è comunque apprezzato

Al di là di tutte queste cose, se ti interessa fare bene l'esercizio vediti il link che ho messo sopra. Altrimenti puoi anche semplicemente invertire (\(\displaystyle a/b = c/d \) se e solo se \(\displaystyle b/a = d/c \)), tanto le varie condizioni sulle funzioni te le sei già dimenticate tutte nel momento in cui hai usato \(\displaystyle dy/dx \) come una frazione.