Dimostrazione di una doppia implicazione

Lando1
Raagazzi ancora una volta devo richiedere il vostro aiuto perché non so veramente più dove sbattere la testa!
Chi mi spiega passo per passo come risolvere questo esercizio?

Risposte
Lando1
Non mi sa aiutare nessuno? :(
Domani dovrei consegnare la serie, ma questo esercizio proprio non lo so fare!

Platone2
Che cosa vuoi dimostrare? E' la definizione di negazione: si invertono i quantificatori e si nega la proprieta'.
A parole: dire che non e' vero che che per ogni x esinte un y che verificano la proprieta' A e' banalmente equivalente ad affermare che esiste un x per il quale per ogni y non si veifica la proprieta' A.
Per snellire l'espressione ho omesso gli insiemi a cui devono appartenere x e y.

Platone

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.