Derivata aritmetica
Salve a tutti, e da un pezzo (un bel pezzo...) che non mi faccio vivo sul forum.
Vedo con piacere che sta sempre crescendo come numero di utenti e funzionalità. Complimenti a tutti voi che tenete vivo quest'angolo di matematica e continuate a renderlo sempre piú confortevole e funzionale.
Torno a fare capolino, dicevo, per una curiosità. L'altro giorno, gironzolando in libreria, mi è capitato tra le mani questo libro:
http://www.amazon.it/derivata-aritmetic ... 8820358646
che tratta di un concetto che non avevo mai sentito: la "derivata aritmetica".
In giro non ho trovato molte informazioni al riguardo. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare? Secondo voi è solo una curiosità o è uno strumento che potrebbe essere utile per affrontare vecchie e nuove questioni in modo piú efficace?


Torno a fare capolino, dicevo, per una curiosità. L'altro giorno, gironzolando in libreria, mi è capitato tra le mani questo libro:
http://www.amazon.it/derivata-aritmetic ... 8820358646
che tratta di un concetto che non avevo mai sentito: la "derivata aritmetica".
In giro non ho trovato molte informazioni al riguardo. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare? Secondo voi è solo una curiosità o è uno strumento che potrebbe essere utile per affrontare vecchie e nuove questioni in modo piú efficace?
Risposte
Sí, certo, quello è uno dei primi siti che ho consultato ma non dà molte informazioni.
Ero curioso di sapere se qualcuno degli utenti del forum che si occupa di matematica discreta l'aveva mai utilizzata e se gli poteva sembrare effettivamente uno strumento utile. Cercavo un parere diretto di un addetto ai lavori, ecco.
Ero curioso di sapere se qualcuno degli utenti del forum che si occupa di matematica discreta l'aveva mai utilizzata e se gli poteva sembrare effettivamente uno strumento utile. Cercavo un parere diretto di un addetto ai lavori, ecco.
