Definizione rigorosa di struttura dal libro di G. Lolli
Buon di
di recente ho acquistato un vecchio libro :
logica matematica di Gabriele Lolli
Trovo ostico il contenuto ... già dalle prime pagine ...
In effetti non sono riuscito a partire...
infatti:
La definizione di struttura ivi riportata è in termini di quaterne (pag. 16), in particolare non mi sono chiari i termini:
relazione ar(i)-aria ;
funzione ar(j)-aria ;
in pratica tutta la definizione e la relativa simbologia usata.
Mi riuscite a dare qualche spiegazione in merito o dove reperire ulteriori informaioni?
Grazie in anticipo, cordiali saluti.
Mino
di recente ho acquistato un vecchio libro :
logica matematica di Gabriele Lolli
Trovo ostico il contenuto ... già dalle prime pagine ...
In effetti non sono riuscito a partire...
infatti:
La definizione di struttura ivi riportata è in termini di quaterne (pag. 16), in particolare non mi sono chiari i termini:
relazione ar(i)-aria ;
funzione ar(j)-aria ;
in pratica tutta la definizione e la relativa simbologia usata.
Mi riuscite a dare qualche spiegazione in merito o dove reperire ulteriori informaioni?
Grazie in anticipo, cordiali saluti.
Mino
Risposte
Un qualsiasi testo di algebra universale (come per esempio il libro di Sankappanavar, oppure di Manes).
Non so cosa sia \(\mathrm{ar}(i)\), ma una funzione \(n\)-aria su un insieme \(S\) è una funzione \(f\colon S^n\to T\) per un qualche insieme \(T\). Nel tuo caso immagino si supponga \(T=S\).
1000 grazie Killing, Vict ...
adesso so dove incominciare ...
Dell' algebra universale ... non conoscevo nemmeno l' esistenza ...
(non si finisce mai di imparare ... )
Vi ringrazio veramente di cuore.
Cordiali saluti
Mino
adesso so dove incominciare ...
Dell' algebra universale ... non conoscevo nemmeno l' esistenza ...
(non si finisce mai di imparare ... )
Vi ringrazio veramente di cuore.
Cordiali saluti
Mino