Coefficienti binomiali

Principe2
per chi volesse cimentarvisi, propongo di dimostrate i due seguenti risultati:

| n/2 - 1 n | n
1) | (-1)^i+1 * ( ) | = 1/2 * ( )
| i=0 i | n/2



n+1 n+1 n
2) (-1)^i+1 * i^h * ( )( ) = 0
i=h i i
con h fissato h=0,1...,n-1

la prima è abbastanza semplice, la seconda, almeno io, non so da che parte prenderla.
ciao

Risposte
Principe2
niente da fare... non mi riesce da scrivere! e due!!

WonderP1
non caapisco le espressioni. Se vuoi mantenere gli spazi che scrivi devi anteporrer ['code] e posporre ['/code] senza apici.
Ad esempio

1/2 + 5x 15
---------- + ----
y + x - 2 xy


senza i code risulta

1/2 + 5x 15
---------- + ----
y + x - 2 xy

oppure inserisci un immagine

Sk_Anonymous
Puoi postarlo di nuovo?
karl.

Principe2
faccio na prova, perchè non so sicuro di aver capito bene.

2x + 3 2x
 --------  = ------   

3 + 4y 3 - x

Principe2
ci riprovo, forse ho capito.

   2x + 1     3     

   ------ = ------  

     3x      2 + x  

Principe2
chissà perchè vengono così staccati! se voi lo sapete...
comunque le espressioni da dimostrare erano:



  | n/2-1              n |          n   

  |   (-1)^(i+1) * ( )| = 1/2 * (  ) 

  |  i=0               i |          n/2 


e la seconda:

  n+1                     n+1  n       

   (-1)^(i+1) * i^h * (   )( ) = 0  

  i=h                      i   i       

con h fissato: h=0,1....n

spero sia riuscito bene!
ciao

Principe2
quasi comprensibile... le sbarre nel primo sono un modulo.
a proposito, potreste dirmi come si fanno a modificare i messaggi?
ciao

Principe2
potrei sapere se qualcuno sta provando a dimostrare le due formule? oppure le ho scritte male e non si capiscono...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.