Campi di spezzamento.

stelladinatale1
La definizione che il mio professore ha dato per i campi di spezzamento è la seguente:

Un campo di spezzamento di $f\in K[x]$ è un'estensione $M\supseteq K$ tale che $f$ si spezza in fattori lineari in $M[x]$, cioè $f=(x-u_1)(x-u_2)\ldots(x-u_n)$ e $M=K(u_1,\ldots u_n)$
Per convenzione indicherò $M=Spl_K(f)$

Se ho un'estensione $K\subseteq L$ e un polinomio $f\in K[x]$ che senso ha distinguere $Spl_K(f)$ e $Spl_L(f)$?
Cioè che differenza c'è tra i due campi?
Grazie a tutti

Risposte
Gi81
Ha senso, perchè in generale non sono uguali.

Esempio: $QQ sube RR$, $f(x)= x^2-2$.
Si ha $Spl_QQ (f)= QQ(sqrt2)$ mentre $Spl_RR (f)= RR$

stelladinatale1
Ok, grazie, ho capito! :P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.