Assioma della scelta - nondeterminismo
Salve,
vorrei chiedere un parere.
E' possibile equiparare la definizione di "scelta" dell'assiome della scelta alla definizione di nondeterminismo? (lasciando da parte definizioni rigorose)
Cioè se
la funzione di scelta è possibile dire che è una scelta nondeterministica?
Se la domanda è abbastanza chiara, ringrazio
vorrei chiedere un parere.
E' possibile equiparare la definizione di "scelta" dell'assiome della scelta alla definizione di nondeterminismo? (lasciando da parte definizioni rigorose)
Cioè se
quando ci viene dato un certo numero di insiemi possiamo costruire un nuovo insieme "scegliendo" un singolo elemento da ciascuno di quelli di partenza
la funzione di scelta è possibile dire che è una scelta nondeterministica?
Se la domanda è abbastanza chiara, ringrazio

Risposte
Secondo me no per il semplice fatto che l'AC ha a che fare con un numero infinito d'insiemi, il nondeterminismo invece si considera per un numero finito di possibili scelte (o almeno così mi è sempre capitato di vederlo).
Il problema è che con una famiglia infinita di insiemi senza AC non puoi effettuare nemmeno una scelta deterministica.
Inoltre considera il caso in cui si sceglie da una collezione infinita di insiemi di reali il numero più piccolo per ogni insieme: la scelta è univoca e quindi non certo nondeterministica, eppure è necessario usare l'AC.
Spero di non aver detto boiate che col nondeterminismo ci ho a che fare ogni giorno, con l'assioma della scelta direi proprio di no.
Il problema è che con una famiglia infinita di insiemi senza AC non puoi effettuare nemmeno una scelta deterministica.
Inoltre considera il caso in cui si sceglie da una collezione infinita di insiemi di reali il numero più piccolo per ogni insieme: la scelta è univoca e quindi non certo nondeterministica, eppure è necessario usare l'AC.
Spero di non aver detto boiate che col nondeterminismo ci ho a che fare ogni giorno, con l'assioma della scelta direi proprio di no.
Salve hamming_burst,
a priori ti vorrei dire cosa intendi per determinismo?
Cordiali saluti
a priori ti vorrei dire cosa intendi per determinismo?
Cordiali saluti
"Deckard":
Inoltre considera il caso in cui si sceglie da una collezione infinita di insiemi di reali il numero più piccolo per ogni insieme: la scelta è univoca e quindi non certo nondeterministica, eppure è necessario usare l'AC.
grazie Deckard, sempre un piacere leggere il tuo parere

Interessante, non ci avevo pensato. Mi sembrava una cosa abbastanza applicabile.
"garnak.olegovitc":
a priori ti vorrei dire cosa intendi per determinismo?
In parole: "conosco sempre l'operazione successiva" (operazione: qualunque cosa)