Algebra Booleana - Leggi di De Morgan
Ciao a tutti, c'est la premier fois che scrivo, spero di non sbagliare sezione e/o modi! 
In breve, non mi spiego un passaggio di algebra Booleana:
(!b!c + bc) = !(b exor c)
Qualcuno sa chiarirmi le idee?
Grazie mille in anticipo!

In breve, non mi spiego un passaggio di algebra Booleana:
(!b!c + bc) = !(b exor c)
Qualcuno sa chiarirmi le idee?

Grazie mille in anticipo!

Risposte
Che cosa non ti e' chiaro precisamente?
Non mi è chiaro come si arrivi a dimostrare quanto ho scritto...
Io (premesso che è il primo corso di logica che frequento), so che:
é giusto?
Detto ciò, come si arriva al risultato che ho riportato nel primo post?
Io (premesso che è il primo corso di logica che frequento), so che:
b exor c = !bc + b!c
é giusto?
Detto ciò, come si arriva al risultato che ho riportato nel primo post?
prendi la prima e la neghi due volte, applichi due volte de morgan ed ottieni $(b+c)*(!b+!c)$
dalla definizione di exor che hai scritto, visto che è negata applichi de morgan ed ottieni lo stesso risultato
EDIT: per "prima" intendo l'espressione a sinistra dell'uguale, cioè $(!b!c + bc)$
dalla definizione di exor che hai scritto, visto che è negata applichi de morgan ed ottieni lo stesso risultato
EDIT: per "prima" intendo l'espressione a sinistra dell'uguale, cioè $(!b!c + bc)$
In logica proposizionale l'operatore logico di negazione (operatore unario), $non$ oppure $not$, "inverte" il valore di verita' della proposizione a cui e' collegato e inverte gli altri eventuali operatori logici binari presenti nella tua proposizione. Studiati bene le tavole di verita' relative agli operatori logici $^^$ ('e' congiunzione, and), $vv$ ('o' disgiunzione, or), $=>$ ('se...allora', condizionale) e infine $<=>$ ('se e solo se', bicondizionale), e poi negali tutti; a quel punto dovrebbe risultarti chiaro del risultato dato dalle Leggi di De Morgan.
Grazie a tutti, alla fine sono riuscito a capirci abbastanza!
Grazie ancora!
Grazie ancora!
