Un milione
In quanti modi diversi posso esprimere il numero $1.000.000$ come prodotto di tre interi positivi?
(Le fattorizzazioni che differiscono solo per l'ordine dei fattori non sono considerate diverse.)
Cordialmente, Alex
(Le fattorizzazioni che differiscono solo per l'ordine dei fattori non sono considerate diverse.)
Cordialmente, Alex
Risposte
Ciao


Cordialmente, Alex
Due domande a orsoulx, (ma può rispondermi anche axpgn):
1) I tre fattori devono essere distinti o tra i 139 modi c'è anche (per esempio) 100·100·100 ?
2) axpgn dice espressamente «[...] come prodotto di tre interi positivi». Va dunque bene anche 1·1·1000000 ?
_______


-----------
[ot]... Mumble , mumble ...
Per associazione di idee – cioè: un numero intero e il conteggio di quante terne di numeri interi positivi in una precisa rela zione con esso – mi viene un mente un quiz dove c'entra il numero 15015•
Vado a "postare" il quiz che m'è venuto in mente.
Ciao ciao a tutti[/ot]
1) I tre fattori devono essere distinti o tra i 139 modi c'è anche (per esempio) 100·100·100 ?
2) axpgn dice espressamente «[...] come prodotto di tre interi positivi». Va dunque bene anche 1·1·1000000 ?
_______


-----------
[ot]... Mumble , mumble ...
Per associazione di idee – cioè: un numero intero e il conteggio di quante terne di numeri interi positivi in una precisa rela zione con esso – mi viene un mente un quiz dove c'entra il numero 15015•
Vado a "postare" il quiz che m'è venuto in mente.
Ciao ciao a tutti[/ot]
1) $100*100*100$ è compreso
2) Sì
Com'è buono Lei!
Cordialmente, Alex
2) Sì
"Erasmus_First":
... (ma può rispondermi anche axpgn):
Com'è buono Lei!

Cordialmente, Alex
[ot]
Vale.[/ot]
_______

"axpgn":Tu dixisti! Tu quoque qui mihi respondisti,
Com'è buono Lei!![]()
Vale.[/ot]
_______


"axpgn":
me n'ero dimenticato ...
Non vedo il problema: fra i miei numerosi difetti penso non ci sia (per ora) la fretta.
Ciao
@orsoulx
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
..e bisogna sempre spiegarti tutto!
Allora no. La relazione è un sottoprodotto dei due procedimenti che ho provato per risolvere il problema in generale. Al più quell'uguaglianza mi serve per eliminare uno delle 'parte intera' del secondo membro utilizzando il primo membro che mi è più simpatico. $ n$ è un naturale qualsiasi...
Ciao

Ciao
"orsoulx":
..e bisogna sempre spiegarti tutto!![]()
E che ci vuoi fare ...


Ho pensato questo ...
Cordialmente, Alex
@Alex,
Edit: corretti due denominatori $ 12 $ invece di $ 6 $.
Ciao
Edit: corretti due denominatori $ 12 $ invece di $ 6 $.