Spakint 4 Vs 5

orsoulx
Definiamo spaccarello (per gli amici spak) un poligono, convesso non degenere, inscritto in una circonferenza, con almeno una diagonale che coincide con un diametro della stessa. Uno spakint è uno spak con tutti i lati di lunghezza intera (in una opportuna unità di misura) e tale che almeno un lato non sia congruente con alcun altro. Gli spakint con un assegnato numero di lati vengono ordinati confrontando prima il loro lato maggiore, proseguendo, in caso di parità, con il maggiore dei rimanenti e così via; due spakint che 'pareggiano' sono considerati uguali anche se possono essere disegnati in maniera diversa.
Potete giocare, a vostra scelta, con i quadrilateri o i pentagoni, e puntare su razionale o irrazionale. Verrà estratto, a caso, un numero fra $1$ e $1000$, se il diametro della circonferenza circoscritta allo spakint corrispondente ha misura del tipo che avete puntato vincete un numero di euro pari al perimetro del medesimo.
Ad esempio, se giocate con i quadrilateri, puntate su irrazionale e viene estratto il numero $ 1 $; essendo, salvo errori, $ 7, 5, 5, 1 $ il primo quadrilatero spakint, il diametro della circonferenza circoscritta misura $ 5 sqrt 2 $ e quindi vincete $ 18 $ euro.
Come giochereste?
Ciao
PS Se ritenete più semplice giocare con gli esagoni spakint, potete farlo.

Risposte
axpgn
Non ho capito bene: il numero estratto è il numero d'ordine dei quadrilateri o corrisponde ad un suo lato?
Credo di aver capito il criterio di ordinamento ma l'ordine è crescente o no?
Per esempio tra il tuo quadrilatero e questo $41, 29, 29, 1$ quale viene prima?

Cordialmente, Alex

axpgn
Comunque, per riordinare un po' le idee e vedere se almeno ho capito il problema … :-D



Cordialmente, Alex

orsoulx
@Alex
Se l'ordine fosse decrescente sarebbe mooolto arduo :D trovare il "primo quadrilatero spakint" come detto nell'esempio.
Ciao

axpgn
"orsoulx":
Se l'ordine fosse decrescente sarebbe mooolto arduo :D trovare il "primo quadrilatero spakint" come detto nell'esempio.

Difatti mi sembrava un po' difficile partire dall'infinito e scendere … :D



Cordialmente, Alex

axpgn

Cordialmente, Alex

orsoulx
@Alex
Ciao

axpgn
@orsoulx



Cordialmente, Alex

orsoulx
@Alex
Ciao

axpgn
@orsoulx


Cordialmente, Alex

orsoulx
@Alex
Ciao

axpgn
@orsoulx


Ciao, Alex

orsoulx
Visto che la discussione non gode di buona salute, ne ho, a titolo di suggerimento, aperto un'altra collegata in "Pensare un po' di più", anche se bastano conoscenze di scuola secondaria.
https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 3#p8448653
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.