Questionario per un corso di restauro

@melia
Una mia amica si sta preparando per un test e mi ha chiesto un aiuto, ma ci sono dei quesiti, tutti dello stesso genere, nei quali non riesco proprio ad aiutarla. Un esempio:
$57\ \ 21$ più
$38\ \ 4$ meno
$ 54\ \ 18$ più
$48 \ \ 16$ meno
$71 \ \21$ meno

Scegliere la risposta corretta tra
A) $12\ \ 21$
B) $91 \ \ 75$
C) $51 \ \31$
D) $75 \ \ 39$
E) $62 \ \ 28$

La risposta corretta è la D

Risposte
axpgn
C'è stato un thread con quesiti simili ma senza risposte … :?

Ma non solo, sono sicuro che ce n'è almeno un altro, in cui ho discusso con l'autore ma non riesco a trovarlo :?

axpgn
Mah … la differenza tra i numeri della risposta è $36$, la quale compare nel testo nelle coppie con il "più" (nelle risposte c'è anche una coppia con $34$ che compare anch'essa nel testo ma solo in un caso e con il "meno") …

Ci credo poco ma tant'è … :D

veciorik

vict85
Secondo me, se proponi questo tipo di problema è essenziale fornire le spiegazioni su cosa si debba fare. Altrimenti dai un ingiusto e immotivato vantaggio a chi ha già avuto a che fare con il test.

axpgn
L'avevo detto … :D
"axpgn":
Ma non solo, sono sicuro che ce n'è almeno un altro, in cui ho discusso con l'autore ma non riesco a trovarlo :?


Grazie veciorik :smt023 … come l'hai trovato? La cosa buffa è che mi ricordavo l'OP ovvero "Sakura" ma non "l'underscore" prefissato … :lol:

axpgn
"vict85":
Altrimenti dai un ingiusto e immotivato vantaggio a chi ha già avuto a che fare con il test.

Però è altrettanto vero che chi ha già fatto un test (di qualunque tipo sia) sarà sempre avvantaggiato rispetto a chi lo affronta per la prima volta; inoltre mi pare (rileggendo velocemente quei post) che questo metodo sia "segnalato" tra le "caratteristiche" generali del concorso …

Cordialmente, Alex

veciorik
E' questo il concorso ? https://www.restauroeconservazione.info ... nte-mibac/

Credo che ai concorrenti sia fornita una adeguata informativa per prepararsi, come queste:

http://www.unsabeniculturali.it/?page_id=7
http://www.unsabeniculturali.it/?p=18343
https://www.simoneconcorsi.it/news/concorso-mibac-2019-superare-prova-preselettiva.htm

In estrema sintesi nei test attitudinali di logica numerico-deduttiva la risposta esatta è l'unica che soddisfa la relazione tra gli elementi delle sequenze segnate con "più".
Le righe "meno" e le altre risposte, che NON soddisfano la relazione incognita, aiutano a scartare le relazioni via via congetturate.

Ho trovato qui la risposta al quiz: http://www.quizeconcorsi.com/wp/showanswer/?qsid=400833

Pur non conoscendo le regole axpgn ha scoperto la relazione: [size=117][tt]colonna1 - colonna2 = 36[/tt][/size]

axpgn
Certo che, anche tu, come (ri)cercatore vai alla grande :-D :smt023

@melia
Grazie, veciorick, sei un amico. :smt023

veciorik
"axpgn":
Grazie veciorik … come l'hai trovato ?

Ho cercato "numerico deduttivo" in Giochi matematici.

Prima cercai "57 21 più" nel Web trovando http://www.quizeconcorsi.com/wp/showanswer/?qsid=400833, da cui ho prelevato la chiave "numerico deduttivo" per trovare i link già segnalati più questi altri che segnalo adesso:

https://lnx.logica-matematica.it/index.php/guide-gratuite/13-guida-sul-ragionamento-numerico-deduttivo

http://blog.edises.it/guida-risoluzione-quesiti-logica-concorsi-10945#I_quesiti_di_logica_matematica

axpgn
Figurati che io in Giochi matematici ho cercato "più" e "meno", ne ho trovati tanti ma quelli no … :-D
… e li avevo pure scritti io … :lol: :lol:

Grazie di nuovo, Alex

@melia
Comunque io, agli occhi della mia amica, ho fatto un figurone. Ancora grazie mille.

axpgn
Allora la tua amica non frequenta il forum :-D

@melia
No, è un'artista che vuole frequentare un corso di restauro. Ha sempre visto la Matematica come fumo negli occhi, ma è un piacere visitare mostre e musei con lei, che ti fa osservare cose che non sapevi neppure che potessero esistere.

veciorik
Per chi volesse esercitarsi: http://www.mininterno.net/begint.asp?ida=988

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.