Goniometria diofantea
Il sistema $ cos(a/n pi)/cos(b/n pi)=cos(c/n pi)/cos(d/n pi)=cos(e/n pi)/cos(f/n pi)>0$
ammette soluzioni in $ NN $ con valori di $ a,b,c,d,e,f $ distinti e minori di $ n $.
Qual è il minimo valore di $ n $?
Quante e quali sono sono le relative soluzioni?
Cosa cambia se si ammette l'uguaglianza di due (solo due) dei valori di $ a, b, c, d, e, f $ ?
Ciao
Editato per introdurre ( dopo la bella soluzione di giammaria) l'ulteriore condizione: "le frazioni devono essere positive"
ammette soluzioni in $ NN $ con valori di $ a,b,c,d,e,f $ distinti e minori di $ n $.
Qual è il minimo valore di $ n $?
Quante e quali sono sono le relative soluzioni?
Cosa cambia se si ammette l'uguaglianza di due (solo due) dei valori di $ a, b, c, d, e, f $ ?
Ciao
Editato per introdurre ( dopo la bella soluzione di giammaria) l'ulteriore condizione: "le frazioni devono essere positive"
Risposte
Trovo difficle questo quiz. E difficile anche per la sezione "Pensare un po' di più".
Penso che ormai ... io sono troppo vecchio per questo genere diu problemi!
E' per me un po' mortificante il non riuscire a risolvere davvero questo quiz ... ma devo pur rassegnarmi (accontentandomi di non essere ancora del tutto fuori di testa!
)
Ciao Orsoulx
Ciao a tutti
Penso che ormai ... io sono troppo vecchio per questo genere diu problemi!
E' per me un po' mortificante il non riuscire a risolvere davvero questo quiz ... ma devo pur rassegnarmi (accontentandomi di non essere ancora del tutto fuori di testa!

Ciao Orsoulx
Ciao a tutti
@Erasmus:
il sistema che ho proposto deriva da 'corde', un problema che hai già risolto (in un modo che non mi convince pienamente nella parte finale) e richiede nozioni da scuola secondaria superiore. Sicuramente esula dagli schemi usuali, ma proprio per questo ho voluto condividerlo.
il sistema che ho proposto deriva da 'corde', un problema che hai già risolto (in un modo che non mi convince pienamente nella parte finale) e richiede nozioni da scuola secondaria superiore. Sicuramente esula dagli schemi usuali, ma proprio per questo ho voluto condividerlo.
Ciao
Con un altro approccio, rispondo nel solo caso di valori diversi.
@giammaria:
Ebbravo! Questa non l'avevo proprio pensata. Oltre a farmi divertire con uno dei problemi più intriganti che abbia incontrato negli ultimi anni (tutto nasce dalla tua congettura in 'corde'), mi apri una serratura che credevo a prova di grimaldello. Provo a rabberciarla: le frazioni dovrebbero essere positive,
Ciao e grazie

Ciao e grazie