Cambio di superficie

Drazen77
Mi sapete spiegare?!
Grazie...

Risposte
axpgn

axpgn


Cordialmente, Alex

Drazen77

Erasmus_First
Trasformo questo "pseudo-quiz" in un vero quiz!
[size=110]« Sostituendo i numeri 3 e 5 rispettivamente con x ed y quanto devono valere questi x ed y perché il rettangolo sia davvero una ricomposizione degli stessi quattro pezzi che compongono il quadrato?» [/size]
______


axpgn


@Erasmus
È un classico questo giochino/imbroglio, ce ne sono diversi risalenti ai secoli passati ...

[ot]Hai per caso ripensato ad una soluzione alternativa per i "Perimetri quadrati"? :D[/ot]

Erasmus_First
"Drazen77":
Non capisco che c'entra qui l'Identità di Cassini.

E' detta così una proprietà della sequenza di Fibonacci scoperta dall'astronomo e matematico italiano Giovanni Domenico Cassini nel 1680.
[Costui, dopo essere emigrato in Francia per fare il direttore dell'osservatorio astronomico di Parigi ed aver ottenuto la nazionalità francese è anche conosciuto come "Jean Domenique Cassini I" , dove "I" sta per "premier"– avendo poi avuto il medesimo nome un suo figlio, un figlio del figlio ed un figlio di quest'ultimo (che fu un importante "cartografo" francese detto appunto "Jean Domenique Cassini IV")].
Detto $F_n$ il termine di indice n della famosa sequenza di Fibonacci:
$F_0 =0$, $ F_1=1$ e per ogni n intero – anche negativo– $F_(n+2) = F_(n+1) + F_n$, ossia:
... -8, 5, -3, 2, -1, 1, 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, ...
la proprietò scoperta da Cassini è la seguente:
«Per qualsiasi n vale l'uguaglianza $F_(n-1)·F_(n+1) - F_n^2 =(-1)^n$.
Cioè: dati tre termini in fila, il prodotto del primo per il terzo meno il quadrato del secondo è 1 se il secondo è di indice pari, è -1 se è di indice dispari.

Ma ... mi chiedo ancora, che c'entra questa proprietà della sequenza di Fibonacci con lo "pseudo-quiz" in questione?
_______


axpgn
Ahi, ahi, Erasmus ... se l'ho capita io ... :-D


Erasmus_First
"axpgn":
Ahi, ahi, Erasmus ... se l'ho capita io ... :-D
... vuol dire che adesso sei PIU' MEGLIO di me (che, come già sappiamo, sono pressoché da "rottamare").
Ma ... chissà QUANDO (... e SE) avrai la mia età ... :-D
_______


axpgn
Non mi permetterei mai ... :-D

Erasmus_First
[ot]
"axpgn":
Non mi permetterei mai ... :-D
??
De fa' che?[/ot]


axpgn
[ot]Di essere migliore di te :-D[/ot]
Comunque, caro Erasmus, vedi che anche un "giochetto" come questo ha una sua valenza didattica: per i ragazzi è interessante ma contemporaneamente puoi introdurre l'identità di Cassini e iniziare a parlare delle successioni ... da uno "scherzo" si parte per argomenti più "seri" ... :wink:

Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.