Vorrei studiare matematica da autodidatta
Ciao a tutti
Ho quasi 17 anni e frequento il liceo classico. Però le materie scientifiche e sopratutto la matematica sono la mia passione, e nella mia scuola (non parlo in generale del classico, ma proprio della scuola che frequento io) sono fatte in modo molto sommario e visto che vorrei fare una facoltà scientifica avevo pensato di prepararmi da sola. Sono abbastanza intuitiva quindi penso di potercela fare. Col programma scolastico sono indietrissimo (sistemi di disequazioni di secondo grado in matematica, fisica sono sottoterra e chimica sono alle reazioni di scambio e doppio scambio) quindi devo partire proprio dall'inizio. Avete consigli da darmi e/o libri di testo da consigliarmi?


Risposte
Per quanto riguarda la chimica penso che la si faccia da zero, quindi non penso tu abbia bisogno di approfondire nulla. Immagino possa essere invece utile fare esercizi sulle reazioni, sulle redox e queste cose così. Per la fisica vale lo stesso discorso: l'importante sono gli esercizi e prendere dimestichezza con la fisica. La teoria non è molto importante perché quella che fai è una semplificazione che non ti aiuterà più di tanto a capire la fisica seria.
Per quanto riguarda la matematica esistono manuali per i precorsi universitari e puoi dare un'occhiata a quelli insieme ad approfondire sui libri che possiedi già. Alcuni professori su questo sito stanno creando un manuale di matematica gratuito. Potresti quindi dare un'occhiata anche a quello (lo trovi su www.matematicamente.it).
Per quanto riguarda la matematica esistono manuali per i precorsi universitari e puoi dare un'occhiata a quelli insieme ad approfondire sui libri che possiedi già. Alcuni professori su questo sito stanno creando un manuale di matematica gratuito. Potresti quindi dare un'occhiata anche a quello (lo trovi su www.matematicamente.it).