Verifica polinomi,monomi e prodotti notevoli

andrea49142
Domani ho una verifica pratica di matematica su polinomii,monomi e prodotti potete darmi un ripasso veloce anche di come si svolgono le operazioni siccome è pratica.
grazie :)

Risposte
Anthrax606
Allora iniziamo dalle moltiplicazioni tra monomi
Ad esempio abbiamo:
(-2a^2b^4cd^2)*[-8(2/a)^2b^2c^4d)=
1.allora iniziamo a moltiplicare i segni quindi -*-=+
2.poi moltiplichiamo la parte numerica in questo caso 2 e 8, quindi: 2*8=16
3.ora si moltiplica la parte letterale:

    a^2 è unico (ovvero non ci sono simili)
    b^4 x b^2= b^6 perchè si applica la proprietà delle potenze (somma degli esponenti con la stessa base)
    c*c^4 = c^5 in c è sottinteso 1 (esponente)
    d^2*d= d^3 per la stessa proprietà
    (2/a)^2 è unico, non ha simili



il risultato è quindi: +16a^2b^6c^5d^3(2/a)^2

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Ora eseguiamo un polinomio:
ti faccio vedere u esempio:

Aggiunto 1 minuto più tardi:

in pratica devi eseguire con i polinomi simili (in questo caso possono essere chiamati anche monomi, nei primi passaggi...ma il risultato finale è un polinomio)

Aggiunto 53 secondi più tardi:

un altro esempio di prodotto di polinomi: Il prodotto di un monomio per un polinomio è un polinomio i cui termini si ottengono moltiplicando ciascun termine del polinomio per il monomio.
Esempio:

Aggiunto 1 minuto più tardi:

esempio di moltiplicazione:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.