Verifica in classe - III Liceo Scientifico Geometria Analitica
Ciao a tutti.
Sabato scorso abbiamo avuto una verifica di Matematica.
La professoressa ci ha dato una serie di quesiti.
Vorrei sottoporvi una parte di un quesito che non ho saputo impostare; fortunatamente sono riuscita a fare gli altri tre punti perché erano scollegati dal primo.
Sia $ABCD$ un quadrato di lato $1$, $P$ un punto di $AB$ e $\gamma$ la circonferenza di centro $P$ e raggio $AP$. SI disegni la circonferenza $\lambda$ passante per $C$ e tangente internamente a $\gamma$.
a) Se $AP = x$, indicato con $y$ il raggio di $\lambda$, si provi che detto raggio in funzione di $x$ è dato da $ y = f(x) = (1-x)/(1+x)$.
Grazie.
Carola
Sabato scorso abbiamo avuto una verifica di Matematica.
La professoressa ci ha dato una serie di quesiti.
Vorrei sottoporvi una parte di un quesito che non ho saputo impostare; fortunatamente sono riuscita a fare gli altri tre punti perché erano scollegati dal primo.
Sia $ABCD$ un quadrato di lato $1$, $P$ un punto di $AB$ e $\gamma$ la circonferenza di centro $P$ e raggio $AP$. SI disegni la circonferenza $\lambda$ passante per $C$ e tangente internamente a $\gamma$.
a) Se $AP = x$, indicato con $y$ il raggio di $\lambda$, si provi che detto raggio in funzione di $x$ è dato da $ y = f(x) = (1-x)/(1+x)$.
Grazie.
Carola
Risposte
Grazie.
Però nella nostra verifica c'è scritto internamente.
Ho qui il foglio. non so se considerarlo un errore o una variazione della mia professoressa.
Carola
Però nella nostra verifica c'è scritto internamente.
Ho qui il foglio. non so se considerarlo un errore o una variazione della mia professoressa.
Carola
è possibile immaginarsi la circonferenza $gamma$ "dentro" la $lambda$, ma mi pare inverosimile che il calcolo di $y$ possa portare allo stesso risultato, cioè alla stessa funzione $f(x)$.