URGENTE, PROBLEMA 2°MEDIA GEOMETRIA
RAGA, VI PREGO AIUTATECI, IO E 1 MIA AMIKA SIAMO DISPERATE:
ALLORA:
IN UN TRIANGOLO ISOSCELE LA BASE MISURA 30 M E L'AREA 300 M°
E IL PERIMETRO è 80
CALCOLA LA MISURA DEI DUE SEGMENTI IN CUI IL LATO OBLIQUO VIENE DIVISO DALL'ALTEZZA A ESSO RELATIVA
ALLORA:
IN UN TRIANGOLO ISOSCELE LA BASE MISURA 30 M E L'AREA 300 M°
E IL PERIMETRO è 80
CALCOLA LA MISURA DEI DUE SEGMENTI IN CUI IL LATO OBLIQUO VIENE DIVISO DALL'ALTEZZA A ESSO RELATIVA
Risposte
Per prima cosa troviamoci la lunghezza dei lati:
Base = 30
Perimetro = 80
Gli altri due lati misurano, insieme, 50m.
Ma siccome sono uguali (il triangolo è isoscele!) ognuno sarà 25m..
Poi sappiamo che l'Area è 300mq
siccome l'Area si calcola bxh:2, sappiamo che l'altezza relativa al lato obliquo sarà
Area x 2 :base (dove la base che dobbiamo utilizzare è il lato obliquo)
300 x 2 : 25 = 24
Quindi l'altezza relativa al lato obliquo sarà 24m.
Se guardi, l'altezza relativa al lato obliquo forma, con l'altro lato obliquo un triangolo rettangolo, di cui conosciamo pertanto:
il cateto maggiore (è l'altezza)
l'ipotenusa (è l'altro lato obliquo).
Per il teorema di Pitagora:
Quindi il cateto minore misura 7.
Ma il cateto minore è anche il segmento in cui il lato obliquo viene diviso dall'altezza ad esso relativa.
Il lato obliquo è lungo 25
Un pezzo è 7
L'altro sarà 25-7=18m
Base = 30
Perimetro = 80
Gli altri due lati misurano, insieme, 50m.
Ma siccome sono uguali (il triangolo è isoscele!) ognuno sarà 25m..
Poi sappiamo che l'Area è 300mq
siccome l'Area si calcola bxh:2, sappiamo che l'altezza relativa al lato obliquo sarà
Area x 2 :base (dove la base che dobbiamo utilizzare è il lato obliquo)
300 x 2 : 25 = 24
Quindi l'altezza relativa al lato obliquo sarà 24m.
Se guardi, l'altezza relativa al lato obliquo forma, con l'altro lato obliquo un triangolo rettangolo, di cui conosciamo pertanto:
il cateto maggiore (è l'altezza)
l'ipotenusa (è l'altro lato obliquo).
Per il teorema di Pitagora:
[math]\sqrt{25^2-24^2} = \sqrt{625 - 576} = \sqrt{49} = 7[/math]
Quindi il cateto minore misura 7.
Ma il cateto minore è anche il segmento in cui il lato obliquo viene diviso dall'altezza ad esso relativa.
Il lato obliquo è lungo 25
Un pezzo è 7
L'altro sarà 25-7=18m
Grazie, non era difficilie come sembrava:satisfied