Uff... e poi i prof. dicono "a casa non fate esercizi&a
non me ne viene neanche uno...
ora stavo facendo questo esercizio semplice, eppure non mi viene...
trova l'area delle regioni individuate dal sistema di disequazioni:
$x^2 + y^2 >= 2x$
$y^2 < 9 - (x-2)^2$
la prima è una circonferenza di centro C(1;0) e raggio 1
il secondo è una circonferenza di centro C(1;0) e raggio $sqrt(6)$
il primo mi dice che le soluzioni sono esterne alla circonferenza(compresa) il secondo mi dice che le soluzioni sono interne alla circonferenza...la seconda circonferenza è maggiore della prima quindi se faccio area della circonferenza di raggio $sqrt(6)$ - area della circonferenza minore ottengo il risultato giusto credo...
quindi la formula dell'area è $pi * r^2$
allora la circonferenza piccola ha area $pi$ l'altra ha area $6pi$ quindi l'area che serve a me è $5pi$... ma la soluzione è $8pi$ perchè?????
p.s.
ok ho risolto...ho fatto un'arrore nei calcoli nella seconda circonferenza...XD
p.p.s.
comunque a tutti i professori di matematica che bazzicano sul forum...non dite MAI non vai bene perchè a casa non fai esercizi XD
ora stavo facendo questo esercizio semplice, eppure non mi viene...
trova l'area delle regioni individuate dal sistema di disequazioni:
$x^2 + y^2 >= 2x$
$y^2 < 9 - (x-2)^2$
la prima è una circonferenza di centro C(1;0) e raggio 1
il secondo è una circonferenza di centro C(1;0) e raggio $sqrt(6)$
il primo mi dice che le soluzioni sono esterne alla circonferenza(compresa) il secondo mi dice che le soluzioni sono interne alla circonferenza...la seconda circonferenza è maggiore della prima quindi se faccio area della circonferenza di raggio $sqrt(6)$ - area della circonferenza minore ottengo il risultato giusto credo...
quindi la formula dell'area è $pi * r^2$
allora la circonferenza piccola ha area $pi$ l'altra ha area $6pi$ quindi l'area che serve a me è $5pi$... ma la soluzione è $8pi$ perchè?????
p.s.
ok ho risolto...ho fatto un'arrore nei calcoli nella seconda circonferenza...XD
p.p.s.
comunque a tutti i professori di matematica che bazzicano sul forum...non dite MAI non vai bene perchè a casa non fai esercizi XD
Risposte
Hai sbagliato la seconda circonferenza che ha centro $(2; 0)$ e raggio $3$
"@melia":
Hai sbagliato la seconda circonferenza che ha centro $(2; 0)$ e raggio $3$
si, dopo me ne sono accorto XD...
no ho aperto il topic per sfogarmi...XD perchè quando vai male a scuola e sempre perchè "a casa non fai esercizi, altrimenti l'avresti fatto giusto" voglio dire ma voi professori alla mia età eravate tutti dei piccoli geni XD
io a casa faccio sempre esercizi, proprio perchè la matematica a me interessa, a me piace...preferisco passare una giornata a fare solo matematica piuttosto che passare un'ora a studiare un capitoletto di storia per dire, quando la maggior parte degli alunni della mia classe preferirebbe il contrario...eppure "a casa non fai esercizi"...mi irrita sta frase
