Trova per quale valore..
Trova per quale valore di k il
x--->0
Che devo fare?
[math] lim ( \frac {\ln (1 + kx)}{8x}) = 3[/math]
x--->0
Che devo fare?
Risposte
nell'intorno di 0 quel logaritmo è approssimabile con una retta passante per l'origine (primo termine non nullo dello sviluppo in serie di mclaurin).
edit
senza mclaurin puoi fare così:
ln(1+kx)/kx = 1 per kx che tende a 0, ovvero per x che tende a 0. moltiplicando per 3 da tutte e due le parti hai
ln(1+kx)/(kx/3) = 3 per x che tende a 0, quindi noti che k/3 = 8
il risultato è k = 24
edit
senza mclaurin puoi fare così:
ln(1+kx)/kx = 1 per kx che tende a 0, ovvero per x che tende a 0. moltiplicando per 3 da tutte e due le parti hai
ln(1+kx)/(kx/3) = 3 per x che tende a 0, quindi noti che k/3 = 8
il risultato è k = 24
Xico, ma perché devi sempre fare le cose difficili? :asd
Se poni
e imponendo
Se poni
[math]t=kx[/math]
ottieni il limite (notevole)[math]\lim_{t\rightarrow 0}\frac{\log(1+t)}{\frac{8t}{k}}=\frac{k}{8}\cdot\lim_{t\rightarrow 0}\frac{\log(1+t)}{t}=\frac{k}{8}[/math]
e imponendo
[math]k/8=3[/math]
ricavi [math]k=24[/math]
.