Trigonometria dimostrazione

ale.tzunny
Ho un triangolo rettangolo ABC in un piano cartesiano con un cateto CB//asse y e un cateto AB//asse x dove A é l'origine degli assi...CA é l'ipotenusa...e alpha(a) é l'angolo acuto formato da CA e l'asse positivo delle x ...
Traccio la circ.goniometrica e trovo un P appartenente alla circ e a CA...
Anche PAH é un t.rettangolo simile a ABC...dove H é il punto in cui la perpendicolare condotta da P incontra l'asse x...
Continuando la dimostazione il prof ha scritto...
CB:CA=sen(a):1
Perché mette 1? So che CB é sen(a) ma PERCHÉ CA:1??
IDEM PER
AB:CA=cos(a):1...Perché CA:1??
GRAZIE

Risposte
Anthrax606
Perché l’ipotenuta del primo rettangolo corrisponde al raggio della circonferenza goniometrica che ha raggio unitario, cioè raggio=1.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.