Teoremi sui limti...

stellacometa
Ragazzi...mi dareste la definizione del TEOREMA DELL'UNICITA' DEL LIMITE??
Nel mio libro non lo trovo da nessuna parte...
Grazie
ps. se potete, anche qualche applicazione pratica!!! :wink:

Risposte
stellacometa
Grande Cartesio!!!! :-D

stellacometa
Quando ho da risolvere tale funzione

$y=e^[(x+1)/(x-3)]$

il dominio è x diverso da 3
Il limite per x che tende a 3 viene infinito..giusto?
Quando però faccio il limite da destra e sinistra come faccio a capire se sto parlando di meno o più infinito????

cavallipurosangue
Quando x tende a 3 da destra o da valori più grandi di 3, $x-3$ è positivo, al contrario negativo. Quindi quando si ha $x\to3^+$ il limite è $+\infty$, nell'altro caso invece $-oo

stellacometa
Thanks :-D...ci si basa sul teorema della permanenza del segno quindi???

cavallipurosangue
Si infatti, nello studio di funzione, molto utile è studiare il segno prima di fare i limiti nei punti "critici"

stellacometa
Scusate la domanda....forse anche un po sciocca..
Cos'è un vettore in matematica?? Perchè non penso che ci si riferisca alla stessa cosa di Informatica...

fireball1
In Informatica esistono gli array, non i vettori. Un vettore ed un array sono due cose distinte.

In Matematica non esiste una definizione unica di vettore. Esiste la definizione di vettore geometrico.

stellacometa
Diversi???
DEFINIZIONE: Gli array ad una dimensione sono anche detti vettori...

Allora esiste o no il vettore in Informatica???

fireball1
http://www.mat.uniroma1.it/mat_cms/mate ... 4288e88660

pagina 33. Ho studiato su queste dispense per quanto
riguarda il corso di LPC, quel poco tempo che sono stato a Matematica.

stellacometa
Ciccio...io non ho mai detto che vettore ed Arry sono due cose spiccicate ma: Gli array ad una dimensione sono anche detti vettori...
E poi volevo sapere cos'è un vettore in Matematica... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.