Teorema di pitagora (69769)
La diagonale minore di un rombo misura 7,2 cm e la maggiore 21 cm. Calcola perimetro e area del rombo
Risposte
Ciao David
Ci calcoliamo innanzitutto, attraverso il teorema di pitagora, la misura del lato del rombo. Le diagonali dividono infatti il rombo in quattro triangoli: le misure dei cateti sono uguali alla metà di ciascuna diagonale. L'ipotenusa del triangolo rappresenta invece il lato del rombo:
Adesso possiamo calcolare il perimetro:
Calcoliamo dunque l'area:
:hi
Ci calcoliamo innanzitutto, attraverso il teorema di pitagora, la misura del lato del rombo. Le diagonali dividono infatti il rombo in quattro triangoli: le misure dei cateti sono uguali alla metà di ciascuna diagonale. L'ipotenusa del triangolo rappresenta invece il lato del rombo:
[math]c1 = D:2 = 21cm : 2 = 10,5cm[/math]
[math]c2 = d:2 = 7,2cm : 2 = 3,6cm[/math]
[math]i(lato rombo)=[/math]
[math]\sqrt{c1^2+c2^2}=[/math]
[math]\sqrt{10.5^2+3.6^2}=[/math]
[math]\sqrt{123,21}=11,1cm[/math]
Adesso possiamo calcolare il perimetro:
[math]P= lx4 = 11,1cm x 4 = 44,4cm[/math]
Calcoliamo dunque l'area:
[math]A=[/math]
[math]\frac{D x d}{2}[/math]
= [math]\frac{21cm x 7,2cm}{2}=[/math]
[math]75,60 cm^2[/math]
:hi