Studio di funzione 2

mpulcina
buongiorno a tutti, oggi studio un'altra funzione. E' $ y=(x+e)/(1+logx) $. inizio dal dominio, devo porre $ x>0 $ e il denominatore $ (1+logx) != 0$ allora ottengo $ x!=1/e $, quindi mi sono accorta che la funzione è definita in $ (0,1/e) U (1/e,+oo) $. ora calcolo l'intersezione con l'asse y però mi viene $ y=e/(1+log0) $ e come si risolve?

Risposte
Blackorgasm
Gi8 la funzione non era quella, o almeno penso, all'inizio l'ha postata come $f(x)=(x+e)/(1+logx)$. In quella forma era per calcolare l'asintoto obliquo.

Gi81
Ah giusto . Hai ragione Blackorgasm... Non ci avevo pensato :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.