Spiega il perché

josh98
Spiega perché sono valide le seguenti affermazioni.


- Il prodotto fra due numeri consecutivi è sempre un numero pari.

- Se M.C.D.(a, b) = a, allora b è multiplo di a.

- Il m.c.m. di due numeri primi fra loro è uguale al prodotto dei due numeri.

- Il M.C.D. di due numeri è divisore del m.c.m.

- Discuti la validità delle seguenti affermazioni.
a) "L'uguaglianza a:1 = 0 è vera per qualunque valore di a naturale".
b) "0:a = 0 è vera per ogni numero a naturale".

- La somma dei valori assoluti di due numeri opposti può essere nulla?

- Perché il M.C.D. fra due numeri primi tra loro è 1?

- Se n è un numero naturale, scrivi la legge di formazione della successione 1, 6, 11, 16, 21, ... Qual è la legge di formazione della successione opposta?

- Per quali valori di n l'espressione (n - 5):3 rappresenta un numero naturale?

- Dimostra che la somma o la differenza di due numeri dispari qualunque sono sempre pari.

- Dimostra che, se ad, allora a+c

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.