Sistemi riconducibili a sistemi lineari

chiaramc1
$1/x-1/15=1/y$
$3/x+5/y=1$
calcolando faccio:
$15u-v=15$
$3u+5v=1$
è corretto?
ho usato u v

Risposte
axpgn
Hai posto $u=1/x$ e $v=1/y$ in entrambi? Se è così il primo non va bene, il secondo sì.

chiaramc1
devo mettere quindi $1/15$

axpgn
Non ho capito ... ?!? Facci capire cosa hai fatto, dall'inizio (solo la prima equazione)

chiaramc1
praticamente
ecco $u=1v=-1/15=1$
calcolando
$15u-v=15$

axpgn
Correggi perché non si capisce niente ...

EDIT: questa è la forma definitiva? e la $x$? e la $y$?

chiaramc1
non devo usare la $u$ $v$

axpgn
Scusami chiaramc, ma hai messo in fila una serie di post incomprensibili: fermati un attimo e leggi bene quello che scrivo.
Siccome hai sostituito correttamente nella seconda equazione, sono convinto che tu possa fare bene anche questo.
In questo tipo di esercizio, la prima cosa da fare è quella di sostituire le variabili al denominatore in modo da ottenere un'equazione lineare; e quindi fai le sostituzioni come ho detto nel primo post ($u=1/x$ e $v=1/y$) e come hai fatto TU nella seconda.
Sostituendo come detto otteniamo che la prima equazione passa da così $1/x-1/15=1/y$ a così $u-1/15=v$.
Chiaro? Adesso prosegui tu ...

chiaramc1
allora riassumento:
$u-1/15v=1$
$3u+5v=1$
non è corretto così?

chiaramc1
grazie mille ci sono riuscita

axpgn
Mi spieghi come hai fatto, se sei partita da questo
"chiaramc":
$u-1/15v=1$

che è sbagliato?
(quello corretto è questo $u-1/15=v$)

chiaramc1
ho usato il proc. che hai detto tu

axpgn
Ho capito, ma perché hai scritto quello che ho riportato sopra? Curiosità ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.