Sistemi Con Disequazioni
Mi potreste spiegare i sistemi con le disequazioni?
Esempio:
{2x - 24 < 0
{x(alla seconda) - 12x + 11 > 0
La mia prof mi ha insegnato 2 metodi di risoluzione... Non ne ho capito 1.. Qll dove dobbiamo rappresentare i valori sulla retta.
Grazie in anticipo :S
Esempio:
{2x - 24 < 0
{x(alla seconda) - 12x + 11 > 0
La mia prof mi ha insegnato 2 metodi di risoluzione... Non ne ho capito 1.. Qll dove dobbiamo rappresentare i valori sulla retta.
Grazie in anticipo :S
Risposte
Stè ma voi cosa intendete per disegno\grafico?
Dipende dal contesto, è tutta terminologia mia...:lol
Le possibilità sono:
1) grafico dei segni per studiare i segni (e credo che qui non siano possibili fraintendimenti :asd)
2) grafico finale dei sistemi per trovare le soluzioni (solo per intersecare le soluzioni, non per studiare i segni e gli intervalli)
3) grafico finale nelle disequazioni con moduli o radici per unire le soluzioni (nessuna intersezione, nè studio di segni)
4) grafico cartesiano (o impropriamente definito da me disegno in maniera quasi dispregiativa :lol) per visualizzare graficamente le soluzioni di un sistema, in questo caso.
5) varie ed eventuali :XD
P.S: Com'è andata fisica?
Le possibilità sono:
1) grafico dei segni per studiare i segni (e credo che qui non siano possibili fraintendimenti :asd)
2) grafico finale dei sistemi per trovare le soluzioni (solo per intersecare le soluzioni, non per studiare i segni e gli intervalli)
3) grafico finale nelle disequazioni con moduli o radici per unire le soluzioni (nessuna intersezione, nè studio di segni)
4) grafico cartesiano (o impropriamente definito da me disegno in maniera quasi dispregiativa :lol) per visualizzare graficamente le soluzioni di un sistema, in questo caso.
5) varie ed eventuali :XD
P.S: Com'è andata fisica?
No, l ho kiesto xke penso che lui nn chiedeva grafici cartesiani o metodi come il secondo postato da te! Ma voleva semplicemente la retta dei reali dove si vede quando le due disequazioni sono verificate contemporaneamente! Infatti quando Issima ha iniziato a parlare di rette e parabole mi sà che è rimasto un pò interdetto l utente! Cmq si è disconnesso, quindi è inutile :)
Cmq x curiosità, questo secondo metodo usato da te ha qlcs a che fare con i domini piani?!(l ha "spiegato" la prof oggi)
PS. l ho scampata! Nn mi ha chiamato, ora sto già tremando per venerdì! Intanto ha messo 2 a quattro persone!
Cmq x curiosità, questo secondo metodo usato da te ha qlcs a che fare con i domini piani?!(l ha "spiegato" la prof oggi)
PS. l ho scampata! Nn mi ha chiamato, ora sto già tremando per venerdì! Intanto ha messo 2 a quattro persone!
MaTeMaTiCa FaN:
No, l ho kiesto xke penso che lui nn chiedeva grafici cartesiani o metodi come il secondo postato da te! Ma voleva semplicemente la retta dei reali dove si vede quando le due disequazioni sono verificate contemporaneamente! Infatti quando Issima ha iniziato a parlare di rette e parabole mi sà che è rimasto un pò interdetto l utente! Cmq si è disconnesso, quindi è inutile :)
Cmq x curiosità, questo secondo metodo usato da te ha qlcs a che fare con i domini piani?!(l ha "spiegato" la prof oggi)
Sinceramente non si capiva bene cosa volesse, perciò per sicurezza glieli ho postati entrambi. Speriamo almeno che li veda prima o poi...dai, al limite avrò ripassato anche il metodo grafico :asd
MaTeMaTiCa FaN:
PS. l ho scampata! Nn mi ha chiamato, ora sto già tremando per venerdì! Intanto ha messo 2 a quattro persone!
Quelle cose di fisica che stai facendo non sono difficili, le capirai col tempo: all'inizio ogni argomento nuovo di fisica fa questo effetto anche a me, non capisco molto...poi in un certo senso ti ci abitui e entri nell'ottica giusta ;)
Consiglio: cerca materiali semplici da cui studiare, tipo il power point che ti ho dato...in internet ce ne sono a migliaia!
Il fatto è che ci sono una serie di problemi a cui non si può rimediare con il power point! Te lo scrissi l altra sera, quello era davvero fantastico, fatto veramente in maniera facile! Ma se poi tu vai a scuola e lei DI FACILE NON VUOLE SAPERE PROPRIO NIENTE! Inizia a dare esercizi mai fatti prima, cioè in realtà non ne abbiamo mai fatti di nessun tipo, aggiungici il fatto che il solo vederla ti crea una crisi di paura che non è immaginabile("una paura al core che intender non la può chi no la prova":asd:asd)! Ora non voglio esagerare, del resto(scherzi a parte), penso che tu sappia bene la stima che io riesco facilmente ad avere nei confronti dei prof, DI QUALSIASI MATERIA!E sai anche bene come dovrebbe essere abbastanza facile per me capire e studiare la fisica, amando la matematica...
Oggi mia mamma ha chiamato una prof per farmi dare due ripetizioni dato che sto veramente inguaiata e qnd le ha detto il nome della mia prof, quella a tel ha fatto un "Ah!" del tipo(ok capito già la situazione!)... Non siamo nè i primi, nè gli ultimi alunni a cui sta inguaiando un anno! Giuro che il problema non siamo noi, e forse non lo è neanche la fisica, ma il problema è lei!
Oggi mia mamma ha chiamato una prof per farmi dare due ripetizioni dato che sto veramente inguaiata e qnd le ha detto il nome della mia prof, quella a tel ha fatto un "Ah!" del tipo(ok capito già la situazione!)... Non siamo nè i primi, nè gli ultimi alunni a cui sta inguaiando un anno! Giuro che il problema non siamo noi, e forse non lo è neanche la fisica, ma il problema è lei!
Il materiale semplice deve servire a te per capire le cose, poi, avendo presente l'argomento, ti verrà più facile imparare le cose che lei vuole che impariate. Purtroppo bisogna adattarsi al tipo di insegnante che si ha di fronte: se lei vuole che facciate in quella maniera, non ci sono santi...dovete fare come dice lei, a meno che non vogliate un bel 3 in pagella...lei ha il potere :asd Perciò serviti di quei materiali per capire e apprezzare la fisica per conto tuo, poi la tua prof mandala in quel "paesetto di campagna" molto conosciuto :lol
Ma questo è proprio un bel --> :ot
Sto aspettando che sine batta un colpo per farci capire di essere sopravvissuta alla mia spiegazione...:dozingoff
Ma questo è proprio un bel --> :ot
Sto aspettando che sine batta un colpo per farci capire di essere sopravvissuta alla mia spiegazione...:dozingoff
Bhè mi sà che prima di domani non vedrai segni di vita! C'è qualcuno che a quest ora preferisce il letto! Siamo solo noi i pazzi della situazione:)! Bhè comunque fosse facile impararle come vuole lei :XD
Immagino...mi è bastato leggere quelle definizioni che hai scritto l'altra sera...:dontgetit
Ma adesso è anche presto in confronto alle ore che facevamo durante le vacanze :lol:lol
MaTeMaTiCa FaN:
Bhè mi sà che prima di domani non vedrai segni di vita! C'è qualcuno che a quest ora preferisce il letto! Siamo solo noi i pazzi della situazione:)!
Ma adesso è anche presto in confronto alle ore che facevamo durante le vacanze :lol:lol
Eh ma infattiiiiiiiiii!!! Anche se io in realtà sto continuando a fare quasi ogni sera le 3! A volte non riesco proprio a dormire, mi ero troppo abituata durante le vacanze! Ora sto finendo degli esercizi su "tanto gentile e tanto onesta"(che x fortuna mi piace pure) e poi spero di andare a letto per la prima volta entro l 1 e qlcs :D... Tu come passi le ore notturne?!:asd
Io crollo verso l'1 o l'1 e mezza di solito: all'inizio anch'io facevo fatica a prender sonno e ascoltavo sotto alle coperte l'ipod fino anche alle 4 di notte...e poi dormivo al pomeriggio (quello lo faccio sempre però :XD)
Comunque di sine nessuna traccia...a questo punto chiudo il thread :hi
Comunque di sine nessuna traccia...a questo punto chiudo il thread :hi
Questa discussione è stata chiusa