Sistema metodo cramer?
4(x-y)=5+2x+y
5(x-2y)=8x+17/2
deve uscire 1/2, -4/5
5(x-2y)=8x+17/2
deve uscire 1/2, -4/5
Risposte
L'ho fatto
e mi esce Delta= -30
Delta AX= -85-100= NUMERO TROPPO ALTO...
Semplificate mi vengono
2x-5y-5=0
2x-20y-17=0
e mi esce Delta= -30
Delta AX= -85-100= NUMERO TROPPO ALTO...
Semplificate mi vengono
2x-5y-5=0
2x-20y-17=0
@Max: quello che hai fatto, per regolamento, viene classificato come spam. Potevi cercare tra gli appunti, se volevi segnalare qualcosa, oppure fare riferimento a wikipedia (quello non p spam). Il sito che hai linkato, invece, è per alcuni versi simile a skuola.net, quindi non va bene. Sei pregato di fare più attenzione.
Scusami tantissimo ciampax, non sapevo che adesso fosse considerato tale visto che in passato ho linkato in parecchi post gli appunti e le spiegazioni presenti in tale sito senza alcun richiamo da parte di nessuno...
... comunque buono a sapersi: detto una volta non succederà più!!
Poi, parere personale, lo ritengo molto più simile ad un wiki che ad un sito come skuola.net visto che tratta in maniera nuda e cruda di concetti di matematica/geometria con solo alcuni esempi esplicativi senza porre in essere aclun aiuto diretto a chicchessia...
... parere personale eehhh?!?!
:hi
Massiiliano
Aggiunto 9 minuti più tardi:
@bluna
Per calcolarti i diversi elementi corretti, per determinare x e y, devi portare i termini noti alla destra del segno uguale, in modo da avere i corretti segni...
... così vedrai che i calcoli ti riescono perchè le due equazioni le hai ridotte correttamente.
... comunque buono a sapersi: detto una volta non succederà più!!
Poi, parere personale, lo ritengo molto più simile ad un wiki che ad un sito come skuola.net visto che tratta in maniera nuda e cruda di concetti di matematica/geometria con solo alcuni esempi esplicativi senza porre in essere aclun aiuto diretto a chicchessia...
... parere personale eehhh?!?!
:hi
Massiiliano
Aggiunto 9 minuti più tardi:
@bluna
Per calcolarti i diversi elementi corretti, per determinare x e y, devi portare i termini noti alla destra del segno uguale, in modo da avere i corretti segni...
... così vedrai che i calcoli ti riescono perchè le due equazioni le hai ridotte correttamente.
Non ti preoccupare Max, so che lo hai fatto in buona fede. :asd Quelli che meritano tirate d'orecchi sono altri!
Questa discussione è stata chiusa