Sistema equazione

chiaramc1
salve, questo sistema di equazione è:
$2x+3y=5$
$5x+4y=16$
la soluzione è
$3x=11$
$y=(16-5x)/(4)$
è corretta come soluzione?

Risposte
chiaraotta1
No, dovrebbe risultare $x=4$ e $y=-1$.
Puoi far vedere che passaggi hai fatto?

chiaramc1
allora
$y=(16-5x)/(4)$
$2x+16-5x=5$
$y=(16-5x)/(4)$
$-3x=-11$
$y=(16-5x)/(4)$

axpgn
@chiaramc
Quella che hai postato non è la soluzione, ma solo un passaggio intermedio.
La $y$ è corretta, mentre l'altra no (mancherebbe un pezzettino, ma non ho capito come hai fatto ad arrivarci ...)
Partendo dalla $y$, che è corretta, dovresti sostituirla nella prima equazione (cioè qui $2x+3y=5$ )

axpgn
Visto desso il tuo post: non hai sostituito correttamente, rivedila

chiaramc1
cosa ho sbagliato? l'ho rifatta di nuovo ma mi viene sempre uguale

axpgn
Posta qui i passaggi, meglio se uno alla volta. Se vuoi parti dalla $y$ che hai già trovato (cioè $y=(16-5x)/(4)$) e vai avanti da lì, sostituendo nell'altra.

chiaramc1
posto tutti i passaggi tranne il titolo:
$y=(16-5x)/(4)$
$(2x+16-5x)/(4)=5$

axpgn
Guarda che in questa $2x+3y=5$ davanti alla $y$ c'è un bel $3$, quindi quando sostituisci la $y$ non lo puoi far sparire ...

chiaramc1
quindi scrivo $2x+3+(16-5x)/(4)=5$

axpgn
Riscrivila bene, che non si capisce (e neanch'io sono sicuro di quello che hai scritto ...)

chiaramc1
la riscrivo, $2x+3+(16-5x)/(4)=5$
Questo è un passaggio. E' corretto?

axpgn
Scusami, perché c'è un "più" dopo il $3$?

chiaramc1
perchè è $+3y$

axpgn
Se l'equazione originale è $+3*y$ che possiamo scrivere anche così $+3*(y)$ allora sostituendo avremo $+3*((16-5x)/4)$.
Ok?

Quello che devi fare quando sostituisci è proprio solo la "sostituzione", tutto il resto rimane ESATTAMENTE uguale.
Ok?

chiaramc1
quindi $+3$ va bene giusto?

chiaramc1
cosa sbaglio?

axpgn
Basta che rileggi tutti i post che ho scritto, però devi rileggerli per bene perché talvolta ho l'impressione che tu vai per la tua strada ed io per la mia.
Io ti ho scritto perché hai messo un "più" DOPO il $3$ non prima (che va bene): se DOPO il $3$ c'è un "per" perché ci metti un "più"? Quello è l'errore.

chiaramc1
allora rileggendo ciò ke hai detto
$2x+3*(16-5x)=5$

axpgn
Ma $(16-5x)$ va diviso per $4$ ... se riguardi era $y=(16-5x)/4$

chiaramc1
ho dimenticato di mettere $4$ scusami

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.