Semplificazione
Salve,
In base a quale regola o convenzione x^6 +2x^3 (x^2 +1)+(x^2 +1)^2 = (x^3 +x^2 +1) (x^3 +x^2 -1) ?
A me sembra che la prima parte dell'uguaglianza sia un prodotto notevole: [x^3 +(x^2 +1)]^2
Sono confuso... qualcuno può aiutarmi?
Grazie e saluti
In base a quale regola o convenzione x^6 +2x^3 (x^2 +1)+(x^2 +1)^2 = (x^3 +x^2 +1) (x^3 +x^2 -1) ?
A me sembra che la prima parte dell'uguaglianza sia un prodotto notevole: [x^3 +(x^2 +1)]^2
Sono confuso... qualcuno può aiutarmi?
Grazie e saluti
Risposte
Ciao Iceyes, potresti per favore includere le formule tra i segni del dollaro, in questo modo si leggono meglio!
Scusa, non capisco.... puoi spiegarmi meglio cosa devo fare?
Prova a leggere le informazioni "come si scrivono le formule" sulla striscia rosa in alto.
Scusa ma nella barra rosa in alto io trovo solo complicati riferimenti a ASCII e TEX, non trovo nulla riguardo al segno dollaro
Ho appena controllato e le informazioni ci sono, leggi anche più in basso.
"Iceyes":
Salve,
In base a quale regola o convenzione x^6 +2x^3 (x^2 +1)+(x^2 +1)^2 = (x^3 +x^2 +1) (x^3 +x^2 -1) ?
A me sembra che la prima parte dell'uguaglianza sia un prodotto notevole: [x^3 +(x^2 +1)]^2
Sono confuso... qualcuno può aiutarmi?
Grazie e saluti
Ti sembra bene
$x^6 +2x^3 (x^2 +1)+(x^2 +1)^2 = [x^3 +(x^2 +1)]^2$ mentre
$(x^3 +x^2 +1) (x^3 +x^2 -1)=(x^3 +x^2)^2 -1$
Se premi il tasto "cita" in alto a destra vedi anche come ho magicamente trasformato la tua scrittura in formato più leggibile
Grazie MELIA!
