Scomposizione
Scomponi in fattori, in R i seguenti polinomi:
x^3-y^3-3y^2-3y-1;
x^3+x^2-x-a^3-a^2-a;
chi mi può aiutare nella risoluzione? Io ci ho provato senza riuscirci.Grazie
x^3-y^3-3y^2-3y-1;
x^3+x^2-x-a^3-a^2-a;
chi mi può aiutare nella risoluzione? Io ci ho provato senza riuscirci.Grazie
Risposte
Probabilmente lo è. Se fosse come dice Gaara, allora verrebbe
ma l'altra.... non mi viene fuori niente.
[math]x^3+x^2+x-a^3-a^2-a =\\(x-a)(x^2+ax+a^2)+(x-a)(x+a)+(x-a)=\\
=(x-a)(x^2+ax+a^2+x+a+1)[/math]
=(x-a)(x^2+ax+a^2+x+a+1)[/math]
ma l'altra.... non mi viene fuori niente.
Come dice lui:
x(x^2+x-1)-a(a^2+a+1)
Ma vedi che supergaara dice:
x^3+x^2+x-a^3-a^2-a
e verrebbe:
(x-a)[x^2+x(a+1)+a^2+a+1]
Ma voi come fate a scrivere con l'elevazione senza^?
x(x^2+x-1)-a(a^2+a+1)
Ma vedi che supergaara dice:
x^3+x^2+x-a^3-a^2-a
e verrebbe:
(x-a)[x^2+x(a+1)+a^2+a+1]
Ma voi come fate a scrivere con l'elevazione senza^?
Marios46 hai ragione comunque non si discute quando si riescono a svolgere dieci esercizi e uno non riesce non è colpa di chi li svolge, chiaro!Comunque mi dite come si fa a scrivere un numero con l'elevazione a potenza senza usare ^ ?Grazie
io non lo so infatti ho chiesto
Sapete usare il latex? Se no, non potete farlo.
cosa è?
Ecco appunto...:lol
Magari si potrebbe aprire un thread e fare un corso di latex, così tutti quelli con un po' di volontà potrebbero imparare ad usarlo e scrivere meglio...che ne dite?
Magari si potrebbe aprire un thread e fare un corso di latex, così tutti quelli con un po' di volontà potrebbero imparare ad usarlo e scrivere meglio...che ne dite?
Ora pubblico la guida sul forum...
c'è parecchio da imparare
Grazie per averci pensato tu, pillaus ;)!
Comunque sì: c'è molto da imparare! Ma è anche vero che inizialmente tutto sembra difficile: la praticità e la scioltezza nello scrivere in latex deriva solo da dedizione, prove ed esercizio ;)! Vedrai che se ti applichi, ti accorgerai che lo schema per scrivere quelle formule segue una linea generale di base e sono poche le variazioni da apportare di volta in volta.
Comunque sì: c'è molto da imparare! Ma è anche vero che inizialmente tutto sembra difficile: la praticità e la scioltezza nello scrivere in latex deriva solo da dedizione, prove ed esercizio ;)! Vedrai che se ti applichi, ti accorgerai che lo schema per scrivere quelle formule segue una linea generale di base e sono poche le variazioni da apportare di volta in volta.
+o-. io per il momento lo so usare ben poco
Eh eh...ma devi anche esercitarti un po'...:yes
Comunque ora chiudo, che sennò andiamo tutti off-topic di brutto...:lol
Comunque ora chiudo, che sennò andiamo tutti off-topic di brutto...:lol
Questa discussione è stata chiusa