Risoluzione di problemi mediante equazioni

Rossella95
328) Determina il numero il cui quintuplo diminuito di 3 è uguale a 7 volte il numero stesso aumentato di 1. [-2]

325) Aggiungendo 10 ai 5/3 di un numero si ottiene 5. Qual'è il numero?
[-3]

338) La somma dei 3/2 e dei 5/6 di un numero dà come risultato 49. Determina il numero
[21]

344) Determina il numero che aggiunto al suo successivo dà per somma 15. [7]

Vi ringrazio in anticipo!:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi

Risposte
sqklaus
32- chiama x il numero che stai cercando
il quintuplo è 5x che diminuito di 3 diventa 5x-3
la seconda espressione è 7x +1
allora hai
[math]5x-3=7x+1 [/math]
ossia
[math]-2x=+4 [/math]
[math]x=-2 [/math]

per vedere se hai capito il ragionamento descrivimi tu i passaggi per l'esercizio 325
e per favore non mettere smilies al posto del numero degli esercizi
k

Rossella95
+10x+5/3=5

BIT5
Aggiungendo 10 ai 5/3 di un numero....
Se il numero è x, i suoi 5/3 saranno (5/3)x
A cui aggiungiamo 10

10+(5/3)x=5

sqklaus
x e' sempre il numero che stai cercando
guarda il 344
ti dice che un certo numero (x) aggiunto al suo successivo (che sara' x+1) deve dare 15
allora
[math]x + x + 1 =15 [/math]
cioe'
[math]2x=14 [/math]
cioe'
[math]x=7[/math]

ora prova a scrivere in parole il ragionamento che fai per l'altro esercizio (quello con lo smilie al posto del numero )

Rossella95
La metà di un numero aumentato del suo precedente è uguale alla sua terza parte diminuita di 8.Qual'e il numero? [-6]

rAGA VI PREGO AIUTATEMI A FARE QUESTE EQUAZIONI VI PREGO!!!!!!:thx:thx:thx:thx:cry:cry

La metà di un numero aumentato del suo precedente è uguale alla sua terza parte diminuita di 8.Qual'e il numero? [-6]

X FAVORE!!!!!:|:|:|:(:(:(:(:thx:thx:thx:thx:cry:cry:cry:cry:cry:hi:hi:hi:hi:hi

BIT5
La metà di un numero

[math]\frac{x}{2}[/math]


aumentata

[math]+[/math]


del suo precedente (il numero che precede sarà quel numero -1)

[math]x-1[/math]


è uguale

[math]=[/math]


alla sua terza parte

[math]\frac{x}{3}[/math]


diminuita

[math]-[/math]


di 8

[math]8[/math]


Vedi, alla fine basta leggere in italiano e scrivere parola per parola quello che il problema ci dice..

[math]\frac{x}{2} + (x-1) = \frac{x}{3} - 8[/math]


[math]\frac{x+2x-2}{2}= \frac{x-24}{3}[/math]


[math]\frac{3x-2}{2}= \frac{x-24}{3}[/math]


[math]\frac{9x-6}{6}= \frac{2x-48}{6}[/math]


[math]9x-6=2x-48[/math]


[math]7x=-42[/math]


[math]x=-6[/math]

GIOvaNNiNoopopopopop
bho sono qui 10 anni dopo

angelacanciari
Aggiungendo al quadrato di un numero il suo triplo si ottiene come risultato 10. Qual è il numero?

Fantaska99
Il triplo di un numero diminuito della sua quinta parte dà per risultato 42/5. Qual è il numero?

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Il triplo di un numero diminuito della sua quinta parte dà per risultato 42/5. Qual è il numero?

Aggiunto più tardi:

Il triplo di un numero diminuito della sua quinta parte dà per risultato 42/5. Qual è il numero?

Aggiunto 2 secondi più tardi:

Il triplo di un numero diminuito della sua quinta parte dà per risultato 42/5. Qual è il numero?

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Il triplo di un numero diminuito della sua quinta parte dà per risultato 42/5. Qual è il numero?

gloriasheho
In un giardino si contano 78 animali tra cani e pappagalli. Le zampe sono 248. Quanti
sono i cani e quanti sono i pappagalli?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
@gloriasheho scrivi in un nuovo post

Txgcvk
Mi servirebbe questo esercizio

Aggiunto 49 minuti più tardi:

Mi servirebbe adessooooo per favore grazie mille

Aggiunto 2 secondi più tardi:

Mi servirebbe adessooooo per favore grazie mille

Aggiunto 2 secondi più tardi:

Mi servirebbe adessooooo per favore grazie mille

Fabrizio Del Dongo
SOLUZIONE
Indico con x il totale delle persone che lavorano in azienda
Impiegati = 15% =15x/100
Tecnici = 20% = 20x/100
Ora imposto l'equazione
15/100x + 20/100x + 273 = x
25x + 20x + 27300 = 100x
27300 = 100 - 15x - 20x
27300 = 65x
x = 27300/65 = 420
Calcolato il valore della x, ora sostituisco
15 . 420/100 = 63 (numero degli impiegati)
20. 420/100 = 84 (numero dei tecnici specializzati)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.