Richista aiuto derivte ed integrali

Matt123
salve, sono nuovo e mi congratulo per il sito. Purtroppo devo affrontare l'esame di metereologia e sono richieste conoscenze pregresse di derivate ed integrali, ma, sinceramente, non mi ricordo nulla di tutto ciò, solo qualche reminescenza basilare di equazioni e disequazioni di secondo grado, perciò dovrei riprendere il tutto. Avete qualche guida facile, veloce e pratica attraverso la quale riprendere il tutto? Non vorrei perder troppo tempo nella ripezione, altrimenti mi arretrerei con le lezioni... mi potete aiutare?? grazie mille a tutti...

P.S. ovviamente l'esame di matematica ancora non l'ho fatto :-(

Risposte
G.D.5
... quando il Re Tolomeo I° gli (i.e. ad Euclide) chiese di insegnargli una strada semplice per imparare la geometria egli rispose "non esiste nessuna strada regale che porti alla geometria ...

Lo stesso vale per derivate ed integrali.

Steven11
Che tipo di esame è?
Nel senso, che impostazione matematica c'è dietro?
Se non è teorico, potresti fare a meno di alcune cose. Ma se si tratta di saper maneggiare i conti, ahimè penso che se sei a digiuno potresti comunque avere difficoltà.

In sostanza, concordo con chi mi ha preceduto.

Matt123
Ciao ragazzi, grazie per la risposta... effettivamente forse ho esagerato nella richiesta... al di là della celerità della ripetizione, avete comunque del materiale ben esplicativo dal quale iniziare la mia ripetizione? in merito alla mia materia è richiesta la risoluzione di derivate ed integrali da applicare per poter seguire i passaggi e le varie trasformazioni
Grazie...

G.D.5
Innanzitutto noto che stai preparnando un esame universitario, ergo, come già detto da Steven, è necessario sapere il taglio che a questi argomenti è stato dato nel corso o precorso in cui gli stessi sono stati affronatati.

La teoria della derivazione e la teoria dell'integrazione, anche in forma elementare, possono essere presentate in modi svariati, soprattutto l'integrazione. Ma a parte questo, hai bisogno di sapere questo? O hai bisogno di sapere come si usano praticamente gli integrali senza definirli? Esiste un programma al quale fare riferimento? Un testo? Di link te ne potremmo dare molti, ma se non ci dici cosa deve essrere contenuto nei link, potrebbero rivelarsi inutili.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.