Rette parallele
ciao a tutti
sono nuovo di questo forum,prima ho scitto un esecizio simile nella sezione sbagliata spero di averla azzeccata
l'esecizio dice...date 2 rette
2mx+3y+4=0
(m+1)x+y+7=0
determinare per quale valore del parametro m sono parallele?
io ricavo la forma esplicita
y=-2/3mx-4/3
y=-(m+1)x-7
poi mi frmo e no so piu andare avanti?
chi mi puo aitare
sono nuovo di questo forum,prima ho scitto un esecizio simile nella sezione sbagliata spero di averla azzeccata
l'esecizio dice...date 2 rette
2mx+3y+4=0
(m+1)x+y+7=0
determinare per quale valore del parametro m sono parallele?
io ricavo la forma esplicita
y=-2/3mx-4/3
y=-(m+1)x-7
poi mi frmo e no so piu andare avanti?
chi mi puo aitare
Risposte
Ti faccio io una domanda:
date le rette $y=ax+b$ e $y=cx+d$ (con $a,b,c,d$ numeri reali), cosa deve accadere affinchè siano parallele?
date le rette $y=ax+b$ e $y=cx+d$ (con $a,b,c,d$ numeri reali), cosa deve accadere affinchè siano parallele?
se non dico cavolate covrebbe essere ax=cx
cio il coefficiente angolare deve essere uguale
cio il coefficiente angolare deve essere uguale
Più precisamente deve essere $a=c$ .
Quindi devi imporre $-2/3 m=-(m+1)$
Risolvi l'equazione e trovi $m$
Quindi devi imporre $-2/3 m=-(m+1)$
Risolvi l'equazione e trovi $m$
quandi alla fine la m=-3
mi confermi l'esattezza
mi confermi l'esattezza
Confermo
