Radice approssimata per eccesso a meno di un'unità???

sailkatelaser_26
ciao a tutti... la mia prof vuole la definizione di:radice approssimata per eccesso a meno di un'unità... cosa le dico??? è per venerdì e io non so proprio cosa scrivere al compito... poi ne abbiamo fatto uno recentemente e ha kiesto: i numeri razionali... io ho scritto ke sono quelli in interi e quelli frazionari e invece lei mi ha messo S xkè dovevo scrivere: quelli che si possono esprimere in frazione... per me è uguale no??? per voi ?
aiutatemiiiiiiiiiiiiiii

Risposte
xico87
uhm per intanto.. i numeri razioneli comprendono anche gli interi: 2 = 2/1 (per esempio). poi, a qnto ne so, dire numero frazionario o dire numero che si può esprimere mediante frazione è la stessa cosa. di per sè sono imprecise entrambe le definizioni. il concetto è: numero razionale = numero che si ottiene dalla divisione di due numeri interi.

ti spiego dove sta l'errore (sia tuo che della tua insegnante): se dico "numero che si può esprimere mediante frazione", posso prendere una radice e metterla al numeratore o al denominatore, e formare un frazione.. ma nn è un numero razionale

per qnto riguarda la radice, approssimarla per eccesso a meno di un'unità significa arrotondarla per eccesso al numero intero più vicino
-più grande (se il numero è positivo)
-più piccolo (se il numero è negativo)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.