RADICALI-esercizi+spieg perfavore,ne ho bisogno!

LittleWoman.
Non so' fare i radicali! :beatin
(1-radicedi5)^2 tutto sotto radice ad indice 2

(radicedi5-radicedi6)^4 tutto sotto radice ad indice 4 :dontgetit

quest'ultimo io l'ho fatto semplificando il 4 e mi è venuto quindi: radice di5 - radicedi6 mentre nei risultati deve venire radicedi6-radice di5
NON SO COME FARE UN ESERCIZIO TIPO QUESTO:
(x^3y^6):x^-3 tutto sotto radice ad indice 6
E NEANCHE COME QUESTO:
V2(V2+3)+V3(2+V3)-5
c'è bisogno di conoscere anche la propietà transitiva xk la mia prof. a spiegato solo fino alla prima propietà fondamentale ma a volte assegna esercizi che riguradano cose nn fatte! :dontgetit
perfavore datemi anche una spiegazione su come devono essere fatti perchè vorrei capirli xk ho altri esercizi ed è giusto che li sappia fare!!!

Risposte
camposer
Il primo esercizio si risolve nel seguente modo:
(1-V5)^2 sotto radice: per la proprietà che vuole che la radice di un numero elevato al quadrato equivale al numero stesso il risultato sarebbe:
1 - V5
perchè la radice ela elevazione al quadrato del binomio vanno semplificate con il lorro annullamento

Aggiunto 2 ore 54 minuti più tardi:

Il secondo esercizio non è molto chiaro. Infatti, come tu sostieni, il risultato dovrebbe essere quello da te ottenuto dopo aver semplificato la radice e l'esponente di elevazione del binomio. Controlla bene la traccia.
Forse c'è un segno meno fuori radice che non hai considerato?
La seconda espressione si sviluppa nei seguenti passaggi:
x^3y^6 : x^-3; per la proprietà della divisione tra stesse basi con uguale esponente (in questo caso la x) gli esponenti 3 e -3 vanno tra loro sottratti: 3 -(-3) = 6;
quindi l'espressione diventa: x^6y^6 sotto radice 6;
semplificando radice e esponenti del monomio si ottiene il risultato xy.
Il terso esercizio richiede le normaali regole di algebra, cioè devi moltiplicare i fattori sotto radice per ogni elemento dei binomi tra parentesi: es. V2(V2 + 3) diventa 2 + 3V2...prosegui e perverrai al risultato sommando i valori.
Ciao
Sergio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.