Radicale con polinomi

Bad90
Sto cercando di risolvere questo esercizio:

$ sqrt(a+2sqrt(2a-4) ) $

Ma non so chiaramente come risolverlo in modo corretto. :?

Help!

Grazie mille.

Risposte
Bad90
Ecco, ecco, :D :D :D
Ho risolto il tutto.

$ sqrt(a+sqrt((2a-4)*4) ) $

$ sqrt(a+sqrt(8a-16) ) $

Sapendo che $ A^2-B=a^2-8a+16=(a-4)^2 $

Avrò:

$ sqrt((a+a-4)/(2))+sqrt((a-a+4)/(2)) $

$ sqrt((2a-4)/(2))+sqrt((4)/(2)) $

$ sqrt(2*((a-2))/(2))+sqrt(2) $

$ sqrt(a-2)+sqrt(2) $

Grazie a chiarotta ho risolto anche questo.
Saluti.

Bad90
Ho risolto questo radicale:

$ sqrt(4x-2sqrt(4x-1) ) $

Non ho avuto nessun problema nel risolverlo, ma il testo mi ha dato il risultato con valore assoluto $ |sqrt(4x-1)-1 | $

Correggetemi se sbaglio..... In un radicale si può avere un valore assoluto, qualora si ha in partenza un valore che è considerabile come una potenza pari e che dopo le varie semplificazioni, diventa una potenza dispari, penso di non aver detto una cavolata :roll: , ma in questo caso, non sto riuscendo ad inquadrare bene la situazione #-o

Perchè diventa un valore assoluto?

Grazie mille.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.