Quesito su limite
Si deve calcolare il $lim_(x->oo)log(1/(1-x^2))$. Si pone $z=1/(1-x^2)$ e, osservando che si ha $lim_(x->oo)z=lim_(x->oo)1/(1-x^2)=0$, si scrive $lim_(x->oo)log(1/(1-x^2))=lim_(z->0)logz=-oo$. Dov'è l'errore in questo procedimento?
Non si può applicare la formula del cambiamento di variabile perché $1/(1-x^2)$ non è continua? Eppure il risultato del limite, controllato con Mathematica, è proprio $-oo$
.
Non si può applicare la formula del cambiamento di variabile perché $1/(1-x^2)$ non è continua? Eppure il risultato del limite, controllato con Mathematica, è proprio $-oo$
Risposte
"Phaedrus":
Si deve calcolare il $lim_(x->oo)log(1/(1-x^2))$. Si pone $z=1/(1-x^2)$ e, osservando che si ha $lim_(x->oo)z=lim_(x->oo)1/(1-x^2)=0$, si scrive $lim_(x->oo)log(1/(1-x^2))=lim_(z->0)logz=-oo$. Dov'è l'errore in questo procedimento?
Non si può applicare la formula del cambiamento di variabile perché $1/(1-x^2)$ non è continua? Eppure il risultato del limite, controllato con Mathematica, è proprio $-oo$.
il problema secondo me sta nel fatto che $lim_(x->oo)(1/(1-x^2))=0^-$ quindi quando poi poni $lim_(x->oo)log(1/(1-x^2))$ equivale a scrivere $log0^-$ il quale non esiste perchè l'argomento del logaritmo deve essere necessariamente $>0$....di conseguenza devi scrivere $lim_(z->0^-)logz$ il quale anch'esso non esiste.
@Phaedrus
Essendo il dominio della funzione $-1
Essendo il dominio della funzione $-1
Ponendo $1/(1-x^2)=z$ si ricava $x^2 = (1-z)/(-z)$ e se x tende all'infinito, allora z tende a $-oo$.
"piero_":
@Phaedrus
Essendo il dominio della funzione $-1
Quoto e straquoto..
Ma da dove l'hai preso questo limite?
Per caso ti serve in uno studio di funzione? Sta attento..
No è proprio un quesito di quelli "trova l'errore"
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.