Problemi in analitica!
ke nn riesco a risolverli vi prego dm ho il compito e nn so cm fare!!!
grz a tutti cmq
n1) cio la parabola di eq x=y(alla seconda)-4 devo trovare eq tangente paralella alla bisettrce del 1 e 3 quadrante!!!
n2) ho la parabola y=x(alla seconda)-10x+16 che incontra A e B nell'asse x:
devo trovare la circonferenza passante per A e B tangente all asse y avente il centro nel primo quadrante; poi devo trovare le coordinate del punto P della parabola in cui la tangente è parallela alla retta y=2x
n3)trovare la parabola avente asse parallelo all'asse y nei punti a(4,5) tangente nell'origine alla bisettrice del primo e terzo quadrante
n4) devo trovare la parabola avente l'asse x=2 passante per A (4,1) tangente in A alla retta x-y-3=0
n5) data la parabola di eq y=ax(alla seconda)+bx+c che incontra in A e B 'asse x determinare: l'eq della circonferenza passante per A e B tangente all'asse y e avente il centro c nel primo quadrante; poi devo trovare le coordinate del punto p della parabola in cui la tangente è parallela alla retta y=2x
ragazzi se riuscite a farli siete dei grandi
grz ankora
grz a tutti cmq
n1) cio la parabola di eq x=y(alla seconda)-4 devo trovare eq tangente paralella alla bisettrce del 1 e 3 quadrante!!!
n2) ho la parabola y=x(alla seconda)-10x+16 che incontra A e B nell'asse x:
devo trovare la circonferenza passante per A e B tangente all asse y avente il centro nel primo quadrante; poi devo trovare le coordinate del punto P della parabola in cui la tangente è parallela alla retta y=2x
n3)trovare la parabola avente asse parallelo all'asse y nei punti a(4,5) tangente nell'origine alla bisettrice del primo e terzo quadrante
n4) devo trovare la parabola avente l'asse x=2 passante per A (4,1) tangente in A alla retta x-y-3=0
n5) data la parabola di eq y=ax(alla seconda)+bx+c che incontra in A e B 'asse x determinare: l'eq della circonferenza passante per A e B tangente all'asse y e avente il centro c nel primo quadrante; poi devo trovare le coordinate del punto p della parabola in cui la tangente è parallela alla retta y=2x
ragazzi se riuscite a farli siete dei grandi
grz ankora
Risposte
ciao...per favore la prossima volta non mettere titoli così ma più specifici!!!
proviamo insieme...cosa non capisci dell' uno???
proviamo insieme...cosa non capisci dell' uno???
nn riesco prp a farli nn so manco da dove partire e dm ho il compito su qst cose....è di vitale importanza per me farli per dm!!!
tesoro mio....se aspettti ancora un pò...inmatematica non bastafare secchiata il giorno prima ed essere sicuri che la verifica vada bene!!
cmq...
n1) la parabola di eq x=y(alla seconda)-4 devo trovare eq tangente paralella alla bisettrce del 1 e 3 quadrante!!!
la tua retta deve quindi avere m=1
crei un sistem e poni il
la tua retta è
capito???
cmq...
n1) la parabola di eq x=y(alla seconda)-4 devo trovare eq tangente paralella alla bisettrce del 1 e 3 quadrante!!!
[math]x=y^2-4[/math]
[math]y=x[/math]
è la retta a cui la tua retta deve essere parallela!!la tua retta deve quindi avere m=1
crei un sistem e poni il
[math]\Delta=0[/math]
( condizione di tg)[math]\begin{cases} x=y^2-4 \\ y=x+q \end{cases}[/math]
[math]y-q=y^2-4[/math]
[math]y^2-y+q-4=0[/math]
[math]\Delta=0[/math]
: [math]+1-4(q-4)=0[/math]
: [math]q=\frac{17}{4}[/math]
la tua retta è
[math]y=x+\frac{17}{4}[/math]
capito???