Problemi geometria analitica...grazie in anticipo
Ragaz ho due problemi per domani che mi stanno facendo venire più di un grattacapo:
1) Determina l'equazione della parabola passante per i punti P(-1; -8) e Q(0; -3) e avente asse di simmetria di equazione x=2. Calcola le coordinate dei punti A e B, intersezioni della parabola con l'asse x (B è il punto di ascissa maggiore). Trova l'equazione della tangente t alla parabola passante per B. Detto C l'intersezione della retta t con l'asse y, scrivi l'equazione della circonferenza di centro C e raggio BC
2) Determina l'equazione della parabola con fuoco F(-15/4; 1) e direttrice x= -17/4. Trova successivamente l'equazione della circonferenza con centro nel vertice della prabola e passante per i punti di intersezione della parabola con l'asse y.
Scusate se kiedo così tanto, ma sono nuovo e questo mi è sembrato il luogo migliore per sciogliere i miei dubbi; grazie mille in anticipo ^^
1) Determina l'equazione della parabola passante per i punti P(-1; -8) e Q(0; -3) e avente asse di simmetria di equazione x=2. Calcola le coordinate dei punti A e B, intersezioni della parabola con l'asse x (B è il punto di ascissa maggiore). Trova l'equazione della tangente t alla parabola passante per B. Detto C l'intersezione della retta t con l'asse y, scrivi l'equazione della circonferenza di centro C e raggio BC
2) Determina l'equazione della parabola con fuoco F(-15/4; 1) e direttrice x= -17/4. Trova successivamente l'equazione della circonferenza con centro nel vertice della prabola e passante per i punti di intersezione della parabola con l'asse y.
Scusate se kiedo così tanto, ma sono nuovo e questo mi è sembrato il luogo migliore per sciogliere i miei dubbi; grazie mille in anticipo ^^
Risposte
"Mirko545":
Scusate se kiedo così tanto, ma sono nuovo e questo mi è sembrato il luogo migliore per sciogliere i miei dubbi; grazie mille in anticipo ^^
Se leggi le regole del forum scopri che non ti devi preoccupare tanto della "quantità" delle domande, ma piuttosto del tuo impegno.
Dimmi cosa hai fatto e che dubbi hai, poi vediamo.
buon lavoro.
"Mirko545":
1) Determina l'equazione della parabola passante per i punti P(-1; -8) e Q(0; -3) e avente asse di simmetria di equazione x=2.
Tanto per cominciare sfrutta la simmetria rispetto alla retta.
Il fatto è che dopo aver trovato l'equazione della parabola mi blocco alle altre consegne, fin lì ce la faccio perfettamente.

"Mirko545":
Il fatto è che dopo aver trovato l'equazione della parabola mi blocco alle altre consegne, fin lì ce la faccio perfettamente.
Allora interseca la parabola con l'asse x.