Problemi di trigonometria
Salve a tutti le vacanze stanno per terminare, la scuola incombe e i compiti pressano.
Quest'anno diciamo che i prof non ci sono andati troppo leggeri e nonostante io mi sia mosso con largo anticipo ho ancora qualche cosetta da sistemare, ma sopratutto dire la Matematica:cry.
Ho passato tutta la settimana (anche insieme a dei compagni) a svolgere i compiti che ci erano stati assegnati, risultato: su 12 esercizi, 1 mene venne:cry. (Nds: il 126)
Ora io chiedo a voi di darmi una mano, a me interesserebbe più che altro capirli (i calcoli li faccio non è un problema di pigrizia il mio) perchè penso che saranno per lungo tempo motivo di studdio e se non li capisco ora dopo sarà peggio.
vi chiedo di aiutarmi, intanto vi auguro buone feste e felice anno nuovo, Grazie!.:hi
Gli esercizi sono quelli segnati su qeuste due immagini:

Quest'anno diciamo che i prof non ci sono andati troppo leggeri e nonostante io mi sia mosso con largo anticipo ho ancora qualche cosetta da sistemare, ma sopratutto dire la Matematica:cry.
Ho passato tutta la settimana (anche insieme a dei compagni) a svolgere i compiti che ci erano stati assegnati, risultato: su 12 esercizi, 1 mene venne:cry. (Nds: il 126)
Ora io chiedo a voi di darmi una mano, a me interesserebbe più che altro capirli (i calcoli li faccio non è un problema di pigrizia il mio) perchè penso che saranno per lungo tempo motivo di studdio e se non li capisco ora dopo sarà peggio.
vi chiedo di aiutarmi, intanto vi auguro buone feste e felice anno nuovo, Grazie!.:hi
Gli esercizi sono quelli segnati su qeuste due immagini:


Risposte
Eccomi. Scusa prima non ho potuto postare perché ho avuto un po di problemini a casa da risolvere.
Come sempre ti posto il procedimento:
ABC=x
AOC=2x
Traccia la proiezione di C su AB e la chiamiamo H.
CH=r*sin(2x)
OH=√(r^2-CH^2)
HB=r+OH
CB=√(CH^2+HB^2)
AC=√[(2r)^2-CB^2]
Adesso hai tutti i valori in funzione di x e di r. Basta che tu abbia pazienza nei calcoli e che sostituisca nell'uguaglianza data dal problema e risolvi. Se qualcosa non viene dimmelo che cercherò di capire se ho sbagliato oppure ti posto anche i calcoli. In bocca al lupo. ;)
Come sempre ti posto il procedimento:
ABC=x
AOC=2x
Traccia la proiezione di C su AB e la chiamiamo H.
CH=r*sin(2x)
OH=√(r^2-CH^2)
HB=r+OH
CB=√(CH^2+HB^2)
AC=√[(2r)^2-CB^2]
Adesso hai tutti i valori in funzione di x e di r. Basta che tu abbia pazienza nei calcoli e che sostituisca nell'uguaglianza data dal problema e risolvi. Se qualcosa non viene dimmelo che cercherò di capire se ho sbagliato oppure ti posto anche i calcoli. In bocca al lupo. ;)
grazie mille sei stato di un aiuto indescrivibile:hi
Ciao the.track ti ho mandato un messaggio su un problema di trigonometria se puoi rispondermi.Grazie mille
Aggiunto 2 minuti più tardi:
The.track ti prego sono nei guai..domani mi interroga mi puoi aiutare su quel problema...te ne sono grato veramente! Grazie davvero...
Aggiunto 2 minuti più tardi:
The.track ti prego sono nei guai..domani mi interroga mi puoi aiutare su quel problema...te ne sono grato veramente! Grazie davvero...
A) Apri una discussione tua
B) e' vietato mandare mp per richiedere aiuto!
chiudo
B) e' vietato mandare mp per richiedere aiuto!
chiudo
Questa discussione è stata chiusa